Home | Sport | Calcio | Sabato ci sarà la Sampdoria sulla strada del Südtirol

Sabato ci sarà la Sampdoria sulla strada del Südtirol

I biancorossi di Federico Valente sarà di scena alle ore 14.00 sul terreno del «Luigi Ferraris» di Genova-Marassi contro i blucerchiati

image

>
Biancorossi in viaggio per la 17esima trasferta. L’FC Südtirol nel 33esimo turno, 14esimo del girone di ritorno con calendario asimmetrico del campionato di Serie BKT 2023-2024 sarà di scena sul terreno dello Stadio Luigi Ferraris di Genova-Marassi per incontrare la Sampdoria.
La formazione di mister Federico Valente, reduce dal prezioso e meritato pareggio interno conseguito sabato scorso al «Druso» contro la capolista Parma prosegue la serie di sfide alle squadre più blasonate del torneo cadetto.
 
Questa volta sulla strada dei biancorossi si profilano i blucerchiati guidati da mister Andrea Pirlo e si prospetta un’altra partita intensa e interessante, dall’elevato significato in un contesto di assoluta imprevedibilità, che rende il torneo cadetto emozionante, equilibrato e avvincente, come testimonia la classifica stessa, particolarmente corta.
 
La Samp, retrocessa al termine dello scorso campionato dalla serie A, dopo un inizio difficile ha risalito progressivamente la china. Attualmente si trova all’ottavo posto, in zona playoff con 44 punti, uno meno del Brescia ed è in serie positiva da cinque giornate, in cui ha conquistato quattro vittorie e un pareggio.
Calcio d’inizio alle ore 15.00 di sabato 13 aprile.
 

 
  STATO DI FORMA 
FC Südtirol: 12esimo posto in classifica con 39 punti in 32 gare, frutto di 10 vittorie e 9 pareggi, 13 gli stop, 39 gol realizzati e 41 subiti di cui 17 punti nelle 16 gare esterne: 4 vittorie, 5 pareggi e 7 stop con 20 reti segnate e 24 subite; 15esimo rendimento assoluto fuori casa. I biancorossi provengono dal prezioso pareggio interno a reti inviolate conseguito sabato scorso al “Druso” contro la capolista Parma. Recuperato Pecorino, assenti Scaglia, Vinetot ed El Kaouakibi (infortunati).
 
Sampdoria: i blucerchiati hanno colto fin qui 44 punti: 13 vittorie e 7 pareggi, 12 gli stop, con 47 reti segnate e altrettante subite, ottava posizione, ultima playoff, due punti sopra il Cittadella, uno sotto il Brescia, a sei lunghezze dal Palermo, attualmente sesto. 12esimo per rendimento interno con 22 punti in 16 gare giocate al «Ferraris». Proviene dal pareggio a Palermo per 2-2. Nell’ultimo periodo sono sempre stati a disposizione Leonardo Benedetti, Andrea Conti, Sebastiano Esposito, Cristiano Piccini, Matteo Ricci e Ronaldo Vieria.
 
Allenatore: Andrea Pirlo, bresciano di Flero, classe 1979, Campione del Mondo nel 2006 e vicecampione d'Europa nel 2012 con la nazionale italiana. Uno dei più grandi centrocampisti di tutti i tempi e uno dei più forti registi. 116 gare in nazionale (quinto nella classifica di presenze di tutti i tempi) con 13 reti. Ha disputato tre Mondiali, tre Europei e due Confederations Cup. Ha giocato con Brescia, Inter, Reggina, Milan, Juventus e New York City. In serie A: 493 gare, 58 reti e 100 assist. Nel 2020 ha intrapreso la carriera da allenatore con la Juventus, con cui ha vinto nella stagione d'esordio la Coppa Italia (2021) e la Supercoppa italiana (2020). È alla Samp dalla scorsa estate.
 
Occhi puntati su…  Fabio Borini, attaccante, 32enne, ritrova a Genova mister Andrea Pirlo, con il quale ha condiviso la recente esperienza in Turchia al Fatih Karagümrük. Nell’arco della carriera ha giocato per società prestigiose tra le quali Milan, Liverpool, Roma e Chelsea. Complessivamente vanta 111 presenze in Premier League e 89 in serie A. Con la nazionale italiana ha partecipato a Euro 2012, senza però scendere in campo. Va a segno da tre gare di fila in Serie B, non arriva a quattro presenze consecutive in gol in campionato da febbraio-marzo 2012, con la Roma (contro Parma, Atalanta, Lazio e Palermo).
Sebastiano Esposito, classe 2002, attaccante, in prestito dall'Inter, nazionale Under-21 italiana, ex Basilea e Anderlecht, fratello di Salvatore e Francesco Pio, a loro volta calciatori, in forza allo Spezia.  
 
  EX DI TURNO 
Manuel De Luca, attaccante blucerchiato classe 1998 è cresciuto in biancorosso prima di trasferirsi al settore giovanile dell’Inter nel 2013, ad oggi ha segnato 9 reti nel campionato in corso.
Riccardo Ciervo ha vestito la maglia della Sampdoria in serie A 2021-2022: 12 gare, 2 assist.
Daouda Peeters inizia la carriera al Lierse, in Belgio, poi le giovanili del Brugge e la Primavera della Sampdoria prima di approdare alla Juventus.
 
 TESTA A TESTA 
Squadre: Due i precedenti; il primo risale alla gara di Coppa Itala dello scorso 14 agosto al “Ferraris” terminata 1-1 (8-7 per i blucerchiati dopo i rigori), il secondo alla gara d’andata al Druso dello scorso 28 ottobre, FCS-Sampdoria 3-1: 9’ st 0:1 Gonzalez (S), 32’ st 1:1 Odogwu (FCS), 45’+5’ st 2:1 Casiraghi (FCS), 45’+9’ st 3: 1 Pecorino (FCS).
 
 CURIOSITÀ 
33ª panchina in B per Andrea Pirlo (13 vittorie, 7 pareggi, 12 sconfitte: 42 punti, media 1,44), 18a per Federico Valente (6 vittorie, 4 pareggi, 7 stop: 22 punti, media 1,29).
 
  L'ARBITRO DELL’INCONTRO 
La direzione della gara è stata affidata alla Signora Maria Sole Ferrieri Caputi della Sezione Aia di Livorno. Assistenti i Signori Alessio Tolfo di Pordenone e Marco Ricci di Firenze; quarto ufficiale il Signor Stefano Nicolini di Brescia; Var Antonio Di Martino di Teramo, Avar Marco Di Bello di Brindisi.
 
  LA PARTITA IN DIRETTA TV E ALLA RADIO 
Su Sky Sport, Dazn e NowTv. Aggiornamenti: Radio RAI, Radio Dolomiti, Radio NBC.
 
  PROGRAMMA 33ª GIORNATA (14ª ritorno) 
Venerdì    12/04/2024 20:30 Modena-Catanzaro
Sabato 13/04/2024 14:00 Cittadella-Ascoli
Sabato 13/04/2024 14:00 Como-Bari
Sabato 13/04/2024 14:00 Cremonese-Ternana
Sabato 13/04/2024 14:00 Pisa-FeralpiSalò
Sabato 13/04/2024 14:00 Sampdoria-FC Südtirol
Sabato 13/04/2024 16:15 Cosenza-Palermo
Sabato 13/04/2024 16:15 Lecco-Reggiana
Sabato 13/04/2024 16:15 Parma-Spezia
Domenica 14/04/2024 16:15 Venezia-Brescia

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande