Buongiorno dalla tappa 14 del 103° Giro d’Italia

La Conegliano-Valdobbiadene (Prosecco Superiore Wine Stage) - Tissot ITT è la seconda prova contro il tempo della Corsa Rosa

>
Buongiorno dalla quattordicesima tappa del 103^ Giro d'Italia, in programma dal 3 al 25 ottobre e organizzato da RCS Sport.
La Conegliano-Valdobbiadene (Prosecco Superiore Wine Stage) - Tissot  ITT è una prova contro il tempo impegnativa di 34.1 km, che prevede nella prima parte lo strappo duro di Ca’ del Poggio, tra le colline del Prosecco Superiore che dal 2019 sono diventate patrimonio dell’Unesco.
Jonathan Dibben (Lotto Soudal) sarà il primo corridore a partire alle 13:00.
La Maglia Rosa João Almeida (Deceuninck - Quick-Step) partirà per ultimo alle 15:52.


 
 Meteo 
Conegliano (13:00 Partenza primo corridore): Nuvoloso, 14°C. Vento: debole SE – 6 km/h.
Valdobbiane (16:30 circa - Arrivo ultimo corridore): Nuvoloso, 14°C. Vento: debole SE – 4 km/h.
 
 Classifica generale  
1 - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step)
2 - Wilco Kelderman (Team Sunweb) a 40”
3 - Pello Bilbao (Bahrain - McLaren) a 49”
 
 Maglie  
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti - Arnaud Démare (Groupama - FDJ)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step), indossata da Jai Hindley (Team Sunweb)
 

 
 La tappa di oggi  
Tappa 14 - Conegliano-Valdobbiadene (Prosecco Superiore Wine Stage) - TISSOT ITT - 34km
Tappa a cronometro molto impegnativa sullo sfondo dei vigneti del Prosecco.
La tappa è lunga 34.1 km impegnativi, con un GPM dopo soli 7 km circa con pendenze fino al 19% (Muro di Ca’ del Poggio).
La parte successiva è tutto un continuo di saliscendi e serpeggiamenti tra le colline, su strade mediamente ristrette dal fondo in ottimo stato.
 

 
Ultimi KM
Ultimi 3 km in discesa fino ai 400 m dall’arrivo. Ai 750 m curva impegnativa a sinistra seguita ai 500 (ancora in discesa) da una curva a destra che con la successiva ai 400 m. immette nel rettilineo finale di 300 m al 5.5%, su asfalto di larghezza 6 m.