Home | Sport | Ciclismo | Buongiorno dalla diciannovesima tappa del 105° Giro d’Italia

Buongiorno dalla diciannovesima tappa del 105° Giro d’Italia

Da Marano Lagunare a Santuario di Castelmonte di 177 km, con un passaggio in Slovenia

image

Photo Credits: Alpozzi/D'Alberto/Ferrari/Paolone/LaPresse.
 
Buongiorno dalla diciannovesima tappa del Giro d'Italia edizione 105, in programma dal 6 al 29 maggio e organizzato da RCS Sport.
Il percorso della Marano Lagunare-Santuario di Castelmonte di 177 km è ricco di saliscendi.
Dei quattro GPM in programma oggi il più impegnativo è quello di Kolovrat, in territorio sloveno.
Il gruppo, forte di 151 unità, è transitato al KM 0 alle 12.25. Non partito il dorsale n. 83 Jefferson Alexander Cepeda (Drone Hopper-Androni Giocattoli).
 

 
 Meteo  
Marano Lagunare (partenza): Sereno, 23°C. Vento: debole E – 6 km/h.
Santuario di Castelmonte (17.10 circa, Arrivo): Sereno, 26°C. Vento: moderato O – 14 km/h.
 

 
 Il percorso  
Tappa 19, Marano Lagunare-Santuario di Castelmonte, 177km
Tappa di montagna con insidie, arrivo in salita e sconfinamento.
Partenza da Marano Lagunare per risalire tutta la Bassa fino alle colline moreniche udinesi tra Fagagna e Majano.
Attraversata Buja si raggiungono le Prealpi Giulie con le Grotte di Villanova (salita breve e impegnativa) seguite dal Passo di Tanamea.
Ingresso in Slovenia dal valico di Uccea che porta direttamente a Kobarid (Caporetto).
Inizia lì il Monte Kolovrat, 10 km praticamente al 10% (la pendenza si abbassa per un brevissimo tratto a metà salita).
Segue, dopo il cortissimo Passo Solarie, un lungo falsopiano a scendere per il rientro in Italia.
Tratto interamente dentro il bosco caratterizzato dal susseguirsi ininterrotto di curve.
Da Cividale del Friuli si attacca la salita che porta al Santuario di Castelmonte dove è posto l’arrivo.
 

 
Ultimi km
Salita finale di circa 7 km con una breve discesa dopo 2.5 km.
I due tratti più ripidi (fino al 13%) sono in corrispondenza all’inizio salita e alla ripresa dopo la discesa interna.
 

 
 Classifica generale  
1 - Richard Carapaz (Ineos Grenadiers)
2 - Jai Hindley (Bora-Hansgrohe) a 3"
3 - Mikel Landa Meana (Bahrain Victorious) a 1'05"
 

 
 Le maglie ufficiali  
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono prodotte con tessuti SITIP e disegnate da CASTELLI.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel - Richard Carapaz (Ineos Grenadiers)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, dedicata al Made in Italy - Arnaud Démare (Groupama-FDJ)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Koen Bouwman (Jumbo-Visma)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo - Juan Pedro Lopez (Trek - Segafredo).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Giovani in azione

di Astrid Panizza

Nella botte piccola...

di Gianni Pasolini

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande