Home | Sport | Ciclismo | Ancora cronometro ai Campionati Italiani di Comano Terme

Ancora cronometro ai Campionati Italiani di Comano Terme

Oggi pomeriggio alle Sarche tocca alle 33 Donne Elite con partenza alle 14.30

image

>
Dopo le sei nuove maglie tricolori di ieri, oggi si disputa la cronometro femminile Elite, sullo stesso percorso dominato ieri da Filippo Ganna.
Si parte alle 14:30 con 33 atlete al via, in una prova che negli ultimi tre anni è stata sempre vinta da Elisa Longo Borghini
Seconda giornata per i Campionati Italiani di Ciclismo - Comano Terme 2023: dopo i sei titoli a cronometro assegnati giovedì, con in copertina la grande prestazione di Filippo Ganna, oggi va in scena la seconda e ultima giornata di prove contro il tempo, ancora con partenza e arrivo a Sarche, frazione del Comune di Madruzzo, in Valle dei Laghi.
 

 
 La gara di oggi  
Le atlete, 33 in totale, si confronteranno sul medesimo percorso delle loro controparti maschili, 25,7 km con partenza e arrivo a Sarche e la salita verso Passo San Udalrico nella prima metà della prova.
Anche per questo, i nomi di Elisa Longo Borghini, campionessa uscente di specialità, in gara con la maglia delle Fiamme Oro, e Marta Cavalli (FDJ Suez), sono i più indiziati per portare a casa l’ambita maglia tricolore, anche se dal pronostico non può essere certamente esclusa Vittoria Guazzini (Fiamme Oro), già iridata di specialità fra le Under 23. Prima partenza in programma alle ore 14:30.
Viste le sue caratteristiche da scalatrice, la prova di oggi rappresenta una preziosa opportunità soprattutto per Cavalli.
 
La 25enne cremonese, da poco tornata al successo dopo mesi difficili, troverà infatti terreno adatto a lei nella prima metà della prova, con l’obiettivo di guadagnare secondi da difendere nei chilometri finali, pianeggianti.
Cavalli è in crescita di forma e fiducia, dopo essere tornata ad alzare le braccia al traguardo di una corsa ciclistica: quello di Hautacam, sui Pirenei, dove ha vinto a quasi un anno esatto dalla sua ultima volta, in cima al Mont Ventoux.
La crono di oggi sarà inoltre un importante test in vista della prova in linea di domenica, evento conclusivo del lungo fine settimana dei Campionati Italiani di Comano Terme 2023.
 
In vista della prova di domenica, Cavalli ha commentato così.
«Definiremo la tattica soltanto la sera prima ma già un mese fa ho provato il percorso, sia per la cronometro che per la prova su strada.
«Sono strade che conosco, spesso battute dal ciclismo professionistico, in parte simili a quelle già attraversate dalla nona tappa del Giro del 2022.
«Sarà una gara dura, una corsa dove si inizia a salire subito, sin dai primi chilometri, con un circuito finale particolarmente impegnativo.
«A fare paura è soprattutto la coppia Trek-Segafredo composta da Elisa Longo Borghini e Gaia Realini: agguerrita dal punto di vista fisico così come da quello tattico.
«Spero in una gara impegnativa fin dai primi chilometri, e so bene che tutte le squadre citeranno il mio nome tra quello delle papabili vincitrici: per me non è un problema, è anzi una ragione in più per trovare motivazioni.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande