Home | Sport | Ciclismo | A Comano un nome nuovo: Velasco nuovo Campione Italiano

A Comano un nome nuovo: Velasco nuovo Campione Italiano

L’atleta dell’Isola d’Elba regola allo sprint un gruppetto di sei corridori – Trentin, quinto, non trova lo spazio per sprintare in un finale concitato

image

>
Simone Velasco è il nuovo Campione Italiano in linea per la categoria Elite. Il 27enne dell’Astana Qazaqstan ha regolato allo sprint un gruppetto di sei corridori che si è giocato l’ambito Tricolore sul traguardo di Comano Terme, in Trentino, al termine di una prova lunga 227 Km.
Alle sue spalle, come nel 2022, Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty) si è dovuto accontentare della piazza d’onore.
Il bergamasco è stato autore di una gara tutta all’attacco, restando in avanscoperta per 70 Km prima di essere ripreso quando mancavano 6 Km alla conclusione.
 
Ha completato il podio Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck) davanti al sorprendente Filippo Magni (Green Project-Bardiani) e al padrone di casa Matteo Trentin (UAE-Team Emirates).
Il trentino di Borgo Valsugana è stato grande protagonista su un circuito non adattissimo alle sue caratteristiche, ma nella volata finale non ha trovato lo spazio per sprintare nonostante fosse uno degli atleti più accreditati in caso di arrivo di gruppetto.
 
«È stata una giornata durissima, per via del caldo e del percorso esigente, – ha commentato a caldo il nuovo Campione Italiano. – Siamo partiti forte e assieme alla Trek abbiamo deciso di prendere in mano la corsa.
«Sono riuscito a restare coperto grazie al lavoro di Basso e Battistella, ma avevo buone sensazioni e alla fine sulla strada si son viste.
«Questa maglia è un sogno, l'ho inseguita per tanto tempo. La dedico a mia figlia, che per la prima volta è venuta a vedermi, alla mia famiglia, alle persone che mi hanno aiutato e che non ci sono più e in particolare a Gino Mader.»

Ordine d'arrivo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande