Home | Sport | Ciclismo | Haute Route Dolomites, il Bondone è dell’ex pro Ilnur Zakarin

Haute Route Dolomites, il Bondone è dell’ex pro Ilnur Zakarin

Giornata contro il cronometro sulla montagna di Trento. La gara a tappe amatoriale si concluderà nel fine settimana a Cortina d’Ampezzo

image

Foto @LAZOU.

È Ilnur Zakarin il re del Bondone. L’ex professionista russo, vincitore di tappe al Giro d’Italia e al Toru de France, è stato il più veloce nella terza giornata di Haute Route Dolomites, l’evento italiano della serie Haute Route (il primo circuito internazionale di corse a tappe di prestigio per ciclisti amatoriali), che prevedeva una cronoscalata, la Trento - Monte Bondone.
Al termine dei 17 chilometri dell’impegnativa ascesa Zakarin ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 57’05”, precedendo il leader della classifica generale (nonché vincitore delle prime due tappe), il belga Frederic Glorieux, di 53”29, e il brasiliano Bruno Fregolente Lazaretti di 2’18.
 
Nella gara femminile il successo è andato alla brasiliana Maria Catenacci (seconda nella prima frazione e prima nella seconda) davanti all’italiana Michela Santini e a un’altra atleta brasiliana, Valeria Ciarnuto.
Non cambiano le maglie di leader delle classifiche generali che continuano a essere indossate da Frederic Glorieux e Ana Maria Catenacci.
Venerdì 1 e sabato 2 settembre le frazioni conclusive, sulle Dolomiti Bellunesi: venerdì 1 settembre ci sarà la Trento - Passo Falzarego (oltre al Falzarego verrà scalato anche il Passo Valles), sabato 2 settembre la Cortina d’Ampezzo – Passo di Valparola (con ascese a Giau e Campolongo prima della salita conclusiva.

Per visualizzare le classifiche, clicca qui.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande