Home | Sport | Ciclismo | Due medaglie per l’Italia agli Europei di ciclismo in Olanda

Due medaglie per l’Italia agli Europei di ciclismo in Olanda

La coppia Vittoria Guazzini - Elisa Balsamo conquista il bronzo alla madison femminile. Medaglia di bronzo anche per Stefano Moro


Foto Federciclismo.
 
Due medaglie per l’Italia nella domenica conclusiva degli Europei di ciclismo su pista di Apeldoorn, in Olanda, fondamentali anche in ottica ranking di qualificazione ai Giochi Olimpici.
La coppia formata da Vittoria Guazzini ed Elisa Balsamo () chiude al terzo posto la madison femminile: 28 i punti totalizzati dalle azzurre, meglio di loro il Belgio, secondo a 41, e la Francia, vincitrice della prova con 50 punti.
 
Medaglia di bronzo anche per Stefano Moro, che porta per la prima volta il nostro Paese sul podio europeo del keirin. Davanti all’azzurro, che termina terzo, il polacco Mateusz Rudyk ed il padrone di casa olandese Harrie Lavreysen, che conquista il titolo continentale.
«Europei positivi, – commenta il ct della Nazionale Marco Villa. – Con i quartetti, che sono la base per la qualificazione all’Olimpiade, abbiamo lavorato bene. Ho avuto indicazioni importanti nelle specialità olimpiche.
«Abbiamo avuto anche l’occasione di provare diversi giovani e visto crescere ancora il settore della velocità. Sono soddisfatto.»
 
 Il riepilogo delle medaglie conquistate dall'Italia agli Europei 2024  
Oro: inseguimento a squadre femminile (Balsamo, Guazzini, Paternoster, Fidanza)
Oro: km maschile (Matteo Bianchi)
Bronzo: inseguimento a squadre maschile (Consonni, Lamon, Milan, Boscaro)
Bronzo: scratch femminile (Fidanza)
Bronzo: madison femminile (Balsamo, Guazzini)
Bronzo: keirin maschile (Stefano Moro).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande