Home | Sport | Olimpiadi invernali | «Anelli (olimpici) di congiunzione», il 1° febbraio a Milano

«Anelli (olimpici) di congiunzione», il 1° febbraio a Milano

Alle ore 12 si presenta alla Fondazione Milano Cortina 2026 l’iniziativa culturale che proietterà il Trentino verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026

>
Un percorso espositivo triennale per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Giovedì 1° febbraio a Milano alle ore 12 nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 si toglierà il velo a «Records» la mostra allestita alle Gallerie di Trento inserita nel progetto «Anelli di congiunzione» curato dalla Fondazione Museo storico del Trentino per conto della Provincia autonoma di Trento. Interverranno lo Chief Executive Officer della Fondazione Milano Cortina 2026 Andrea Varnier e la vice presidente della Provincia Autonoma di Trento Francesca Gerosa.
 
Per accompagnare le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi, che si svolgeranno su una ampia area del nord Italia, il progetto triennale «Anelli di congiunzione» si propone di trasformare Le Gallerie nel 2024, 2025 e 2026 in un grande hub culturale destinato a riflettere su questo importante evento, sul significato dei Giochi Olimpici in passato e sul rapporto tra le Olimpiadi e il territorio, sia in termini storici sia in termini di ricaduta e percezione del fenomeno da parte delle comunità, ponendo in particolare l’accento sui Giochi invernali.
 
Nell’ambito di questo progetto, Le Gallerie si caratterizzeranno come luogo espositivo per la realizzazione di tre grandi mostre immersive nel 2024, nel 2025 e nel 2026.
La prima, intitolata «RECORDS» sarà presentata giovedì 1 febbraio alle ore 12.
L’esposizione, si avvale della collaborazione della Fondazione Milano Cortina 2026 e del supporto del Museo Olimpico di Losanna che ha fornito l’accesso alle collezioni del CIO. Interverranno, inoltre, il direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi, il coordinatore del Coordinamento provinciale per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 Tito Giovannini e l’ex schermitrice e due volte campionessa olimpica Diana Bianchedi, ora Chief Strategy Planning Legacy Officer della Fondazione Milano Cortina 2026.
 
Nella stessa sede sarà possibile sfogliare in anteprima anche il numero speciale de «Il Trentino» dedicato ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026.
Al suo interno si potranno trovare approfondimenti sui luoghi di gara, sugli atleti trentini che hanno fatto la storia ai Giochi, sull'attesa nelle valli trentine e i progetti sportivi e culturali messi in atto sul territorio provinciale.
Sarà possibile seguire la presentazione in diretta streaming sui canali social e sul sito della Provincia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande