Home | Sport | Sport in Trentino | Primož Roglič è pronto a vincere un altro Giro d’Italia

Primož Roglič è pronto a vincere un altro Giro d’Italia

Lo sloveno: «Ogni volta che passo da Trento penso alla fatica che ho fatto salendo verso la vetta del monte Bondone...»


Foto Michele Lotti.
 
Una corsa piena di emozioni, movimentata dall’inizio alla fine con due tappe lunghe a cronometro molto impegnative.
Primož Roglič commenta così il prossimo Giro d’Italia. Dal palco dell’Auditorium Santa Chiara, in compagnia dell’ex ct della nazionale azzurra Davide Cassani, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia ha ripercorso le ultime, decisive tappe che lo hanno portato a trionfare a Roma, dalla giornata difficile sulla salita del monte Bondone fino all’inconveniente meccanico che ha rischiato di mandare all’aria tutti i suoi piani durante la crono decisiva.
 
«Ogni volta che passo da Trento – ha ammesso il campione sloveno – penso alla fatica che ho fatto salendo verso la vetta del monte Bondone.
«Una giornata difficile, molto difficile, ma per me è stata comunque una vittoria. Non avevo le gambe ma sono arrivato terzo.
«A volte una vittoria non corrisponde alla prima posizione e in quel giorno è stato così. Sono riuscito a limitare i danni e avevo ancora la possibilità di ribaltare la corsa a mio favore e quella sera ero contento. Il giorno seguente ero ancora più carico.
«Ero contento di essere arrivato a quel punto, di avere la possibilità di giocarmi la vittoria. Ero felicissimo di poter spendere tutte le mie energie per provare a vincere e lungo la strada il supporto delle persone è stato pazzesco.
«Quello mi ha aiutato a rimanere calmo e a superare anche il problema meccanico.»
 
Una vittoria che lo ha ripagato di una sconfitta in extremis arrivata al Tour de France del 2020 causata dal suo connazionale Tadej Pogačar.
Niente male per un ragazzo arrivato al ciclismo a 22 anni dopo che in gioventù era stato campione del mondo juniores nel salto con gli sci, prima di cambiare radicalmente sport. Il corridore sloveno ha chiarito che una caduta a Planica è stata un fattore decisivo, in quanto si è reso conto di non essere il campione che sperava di diventare.

Così ha provato il ciclismo e gli ha dato delle ottime sensazioni, tanto da vendere la propria moto per comprare una bicicletta con la quale ha iniziato la sua scalata verso le salite più dure del Tour e del Giro.
Davide Cassani lo ha definito un corridore quasi imbattibile in quanto corre poco e si concentra sugli obiettivi pianificati. Uno di questi potrebbe essere il prossimo Giro d’Italia, presentato appena ieri.
Roglič ha definito il tracciato della corsa molto emozionante, con due lunghe tappe a cronometro dove bisognerà essere molto attenti e una terza settimana non durissima ma che potrebbe essere decisiva.
 
Il campione sloveno è nel pieno di una carriera veloce, Cassani ha rivelato che potrebbe vincere per quasi altri 10 anni, ma che potrebbe anche concludersi in maniera repentina:
«Mi piace il mondo del ciclismo, mi diverto e non penso ad altro. Quando mi accorgerò che non avrò le stesse motivazioni e avrò voglia di cambiare lo farò e lacerò spazio a chi è più giovane.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande