Home | Sport | Sport invernali | Gottardi e Giaretta primattrici al 41° Pinocchio Internazionale

Gottardi e Giaretta primattrici al 41° Pinocchio Internazionale

Camilla Gottardi della Monti Pallidi ha trionfato nello slalom gigante under 16. Marta Giaretta del Falconeri Ski Team seconda nello slalom e terza nel gigante

image

Camilla Gottardi prima e Marta Giaretta terza nel gigante internazionale.
 
All’Abetone si è conclusa con successo la settimana di Finalissime della 41ª edizione di Pinocchio sugli Sci, organizzata da Sci Club Pinocchio di Pescia con il supporto di Regione Toscana, Comune di Abetone Cutigliano e SAF.
Momento clou sono state le Finali Internazionali, a cui hanno preso parte 243 atleti cat. Children di 34 nazioni: Armenia, Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sud Africa, Thailandia, Turchia, Ucraina e Ungheria.
 
I tre atleti trentini che si sono qualificati per la fase internazionale non hanno mancato di lasciare il segno.
Camilla Gottardi della Monti Pallidi ha trionfato nello slalom gigante under 16 e nello slalom speciale si è piazzata quinta.
Due podi poi per Marta Giaretta del Falconeri Ski Team, seconda nello slalom e terza nel gigante.
Due gare sfortunate invece per Luca Loranzi, che è uscito nella seconda manche di slalom ed è stato squalificato per salto di porta nel gigante.
 
Al termine dei due giorni di competizione internazionale è stato il Team Italia A a conquistare il Pinocchio d’Oro e il «Trofeo Giancarlo Guidi» come miglior nazione 2023 con ben 252 punti.
Pinocchio d’Argento alla Germania (166 pt) e Pinocchio di Bronzo al Team Italia (134 pt).
Il «Trofeo Vittorio Chierroni» come Miglior Atleta Maschile 2023 è stato assegnato all’atleta azzurro Leonardo D’Incà (classe 2009, S. C. Trichiana), mentre il «Trofeo Evo Landini» è stato assegnato ex aequo alle Migliori Atlete Femminili 2023: l’atleta della Repubblica Ceca Anna Machytkova Natali (2009) e l’azzurra Giada D’Antonio (2009), in forze allo S. C. Vesuvio e già co-vincitrice del titolo nella passata edizione delle Finali Internazionali.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande