Home | Sport | Sport invernali | In Val di Sole impazza lo snowkite

In Val di Sole impazza lo snowkite

Al Passo Tonale prosegue una delle esperienze «Wow» promosse dall’ApT

image

>
Surfare sulla neve, trascinati dalla spinta del vento. Per chi va alla ricerca di un’esperienza inedita, certamente diversa rispetto all’abituale sciata, lo snowkite rappresenta la soluzione ideale: una disciplina che si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Anche in Val di Sole, dove il numero di persone che la praticano è in costante aumento.
 
Sarà per la combinazione di adrenalina e creatività che la rendono altamente spettacolare, ma non per questo meno sicura. Anzi. Come nel kitesurf, anche nella sua versione invernale, ci si muove sui manti nevosi con lo snowboard o gli sci sotto i piedi controllando la vela (kite, appunto) per mezzo di una barra. Ovviamente, la presenza del vento è una condizione imprescindibile: per volteggiare nell’aria e abbracciare dall’alto il magnifico panorama 15 nodi sono la misura ideale, ma possono bastarne pure 8-10 per dar sfogo alla voglia di acrobazie sulla neve.
 
Il Passo Tonale – parola di esperti – è una delle località più idonee per soddisfarla, vuoi perché qui Eolo soffia frequentemente e con un’intensità adeguata, vuoi per le ampie distese di coltre bianca, che consentono di approcciarsi allo snowkite con la massima tranquillità, guidati dagli istruttori della Nikite Snowkite School.


 
L’area dove praticarlo è divisa in due zone: un pianoro più basso con un campo scuola, separato e delimitato da bandiere e da una manica vento; e uno con un pendio, dedicato ai più esperti. L’attività, inserita tra le WOW Experience, si svolge ogni mercoledì e venerdì mattina, fino al culmine della stagione invernale.
 
«La Val di Sole è un territorio, per conformazione e vocazione, che si presta particolarmente a iniziative e attività tali da consentire di vivere la neve in modo originale e coinvolgente, proprio come lo snowkite: oggi è fondamentale costruire delle esperienze “su misura”, che vadano incontro ai gusti e alle richieste di un pubblico sempre più esigente. La programmazione sia della stagione invernale sia di quella estiva non può non tener conto di questa necessità», spiega Fabio Sacco, direttore di ApT Val di Sole.
 
Per raggiungere il campo scuola occorre proseguire oltre la seggiovia Valbiolo, sul versante trentino del Tonale.
Tutti i dettagli sono consultabili a questa pagina: https://www.visitvaldisole.it/it/esperienze/sfidando-eolo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande