Home | Sport | Sport invernali | Luca Loranzi è di bronzo ai Giochi Olimpici per silenziosi

Luca Loranzi è di bronzo ai Giochi Olimpici per silenziosi

Il 16enne di Tione si è messo al collo la medaglia di bronzo in slalom speciale ai Giochi Olimpici invernali di Erzum, in Turchia

Luca Loranzi, 16enne di Tione di Trento, si è messo al collo la medaglia di bronzo in slalom speciale ai Giochi Olimpici invernali per «silenzioni» di Erzum, in Turchia.
Lo sciatore tesserato per lo Sporting Campiglio, che è pure inserito nella squadra del Comitato Trentino di sci alpino, ha dimostrato di saperci fare fra i rapid gates e non è infatti un caso che lo scorso anno si laureò campione italiano allievi.
Un terzo posto che vale moltissimo se si considera il netto divario di età tra lui e chi lo ha preceduto. Il vincitore, il polacco Bruno Lukaszyk è infatti un classe 2000, mentre il francese Thomas Luxcey è addirittura un 1991!
 
Bruno ha portato a casa l’oro con 94 centesimi sul francese e +1”26 su Luca, bravo a precedere di quasi un secondo il transalpino Nicolas Sarremejane, giunto quarto.
Indubbiamente il coach del Campiglio Paolo Pangrazzi, che lo ha formato nelle categorie children, così come gli attuali tecnici del Comitato Trentino Matteo Guadagnini, Nicolò Menegallii e Paolo Ferrari hanno fatto decisamente un buon lavoro con il talentuoso sciatore giudicariese.
Luca Loranzi era inoltre già andato vicino alla medaglia anche nelle altre due gare finora disputate ad Erzum, più precisamente quarto in combinata e quinto in superG, quando mancanno ancora da disputare lo slalom gigante e lo slalom parallelo.

Luca Loranzi con la medaglia di bronzo al collo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande