Home | Sport | Sport invernali | A Folgaria le porte degli slalom tricolori CSI

A Folgaria le porte degli slalom tricolori CSI

Dal 14 al 17 marzo in pista il Campionato Nazionale di Sci alpino

image

>
Da oggi sino a domenica 17 marzo la Skiarea Alpe Cimbra di Folgaria (TN) ospita il 24° Campionato Nazionale di Sci alpino del Centro Sportivo Italiano.
Ad accogliere i 538 slalomisti iscritti alla finale del circuito arancioblu un altopiano ricco di fascino, cultura, tradizione e sport. Il CSI torna sulle piste del comprensorio cimbrico con un programma aperto a tutti. Dai 6 anni di Aaron Maurovic – il più piccolo atleta in gara, dello Sci Club Sauris (UD) – ai 77 di Gianpietro Gigli dei Lupi di Civago (RE), saranno 314 i pettorali in pista per le classifiche maschili e 224 quelli delle manche femminili di ogni categoria.
 
Il dato oggettivo più rilevante di questa manifestazione è la straordinaria vocazione giovanile: l’82% dei partenti è infatti minorenne, e la metà dei finalisti ha meno di 14 anni.
Come sempre qualificato lo staff dei numerosi giudici di gara e cronometristi CSI presenti sulle piste trentine.

Nove le regioni protagoniste tra i pali tricolori. È la Lombardia, come tradizione ciessina, a fare la parte del leone: il Comitato di Bergamo schiera 321 finalisti, con la bellezza di 17 sci club orobici qualificati; la Vallecamonica ne conta invece 34. Anche il Comitato di Verona ha portato a Folgaria 47 finalisti e con Padova e Feltre il Veneto avrà 68 pretendenti al titolo nazionale.


 
Emilia-Romagna, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Campania, Trentino-Alto Adige, Marche e Valle d’Aosta le altre regioni in pista. La manifestazione, realizzata con il contributo della Provincia Autonoma di Trento, vedrà venerdì 15 marzo le centinaia di sciatori e sciatrici, suddivisi, dopo un primo gigante di apertura (pettorali blu sulla pista Martinella, quelli rossi sulla Agonistica), fra atleti Runners, più performanti e preparati sui pali, e gli Sleepers, più lenti ma ugualmente determinati a tagliare il traguardo dando il meglio di sé.
 
Sabato 16 marzo, sotto gli occhi del Presidente nazionale del CSI, Vittorio Bosio, sempre sulle piste di Fondo Grande i Runners gareggeranno nello slalom speciale, così come con i pali nani i più piccoli 254 Baby (tutti under 12), mentre gli Sleepers avranno ancora una prova di gigante da affrontare.
 
Domenica 17 marzo gran finale con i tre giganti in programma nei tre Trofei sulle piste Salizzona, Martinella ed Agonistica, tutte a Fondo Grande. Nel primo pomeriggio domenicale in Piazza Marconi le premiazioni: oltre ai vari podi per categoria nei tre Trofei individuali si andranno a conoscere i migliori Sci Club del CSI, ossia i vincitori del Trofeo SuperTeam e dello YoungTeam (con i migliori punteggi per squadra relativi alle sole categorie giovanili Superbaby F/M, Baby F/M, Cuccioli F/M, Ragazzi F/M, Allievi F/M).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande