Short Track, Coppa del Mondo di Dordrecht in Olanda
Terzo posto per il 22enne trentino Sighel sui 1.000 metri e per la staffetta femminile

>
In Olanda, nell'ultima giornata stagionale di Coppa del Mondo, l'Italia conquista altre due top 3 e chiude così a 10 complessive nelle quattro tappe.
Quattro anche le card olimpiche conquistate sui 1000 metri (2 maschili e 2 femminili)
Si chiude alla grande il cammino della Nazionale italiana di short track nella stagione di Coppa del Mondo.
A Dordrecht, in Olanda, nell'ultima giornata della quarta tappa del circuito internazionale, l'Italia degli allenatori Frederick Blackburn ed Assen Pandov centra altri due podi con Pietro Sighel (Fiamme Gialle) sui 1.000 metri maschili e con la staffetta femminile raggiungendo addirittura quota dieci top 3 complessive.
Già ottenuta la qualificazione per Pechino con tutte e tre le staffette e dopo le 11 carte olimpiche conquistate ieri tra 500 e 1.500 metri, la squadra tricolore si aggiudica anche quattro carte olimpiche sui 1.000 metri, due al maschile e due al femminile.
Un grande risultato frutto del duro lavoro di avvicinamento all'appuntamento più importante.
Oggi è dunque arrivato il primo podio individuale in carriera in Coppa del Mondo per Pietro Sighel, bravissimo a chiudere al terzo posto la Finale A dei 1.000 metri alle spalle soltanto dei due ungheresi Liu Shaoang e John-Henry Krueger e con il personal best sulla distanza in 1'23"907.
Il 22enne trentino firma così il terzo podio maschile italiano di questa stagione di Coppa del Mondo dopo quello di Yuri Confortola (Carabinieri) nei 1500 metri di Nagoya e della staffetta a Pechino.
Addirittura dieci invece le top 3 conquistate dall’Italia calcolando complessivamente sia il settore maschile che quello femminile.
L’ultima affermazione è arrivata con la terza piazza odierna del quartetto formato da Arianna Fontana (IceLab), Cynthia Mascitto (Esercito), Martina Valcepina (Fiamme Gialle) ed Elena Viviani (Fiamme Gialle).
Complice anche la penalizzazione della Corea del Sud, le azzurre si sono classificate alle spalle di Olanda e Canada.
Da segnalare poi anche importanti piazzamenti nelle Finali B odierne: i tre terzi posti di Fontana sui 1.000, della staffetta mista formata da Confortola, Mascitto, Sighel ed Arianna Valcepina (Fiamme Gialle) e della staffetta maschile composta da Luca Spechenhauser (Carabinieri), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Tommaso Dotti (Fiamme Oro) e Thomas Nadalini (Fiamme Oro).
Sono invece usciti oggi nei quarti di finale Confortola e Mascitto, gli altri azzurri ancora in gara sui .1000 metri.