Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Figura, ISU Grand Prix Final al Palavela di Torino

Figura, ISU Grand Prix Final al Palavela di Torino

Podio per Charléne Guignard e Marco Fabbri, terzi nella danza


Photo credit: Diego Barbieri.

 
Per l’Italia, il sipario sull’ISU Grand Prix of Figure Skating Final 2022 è calato con il programma libero della danza.
C’era grande attesa per Charléne Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre), in piena corsa per un risultato di prestigio dopo una Rhythm Dance estremamente equilibrata.
La coppia di danza italiana ha pattinato una Free Dance convincente, mantenendo grande intensità dall’inizio alla fine.
La performance è valsa agli azzurri la conferma in quella terza posizione già occupata dopo il segmento iniziale di gara.
 
Guignard/Fabbri (206.84) si sono attestati alle spalle dei canadesi Piper Gilles/Paul Poirer, vincitori con 215.64, e degli statunitensi Madison Chock/Evan Bates (211.94).
Il piazzamento è estremamente significativo, poiché permette all’Italia di raggiungere la doppia cifra in termini di podi nella storia della Finale del Grand Prix.
Peraltro, grazie a questo terzo posto, il comparto danza torna a essere in solitudine quello più blasonato con cinque ingressi nella top-3, a fronte dei quattro nel singolo femminile e di quello ottenuto proprio ieri nelle coppie di artistico.
 
Difatti, le Finali 2022 sono le prime di sempre in cui l’Italia ha conquistato più di un podio. Il terzo posto di Guignard/Fabbri era infatti stato preceduto dal medesimo piazzamento di Sara Conti/Niccolò Macii, appunto nelle coppie di artistico.
Non va inoltre dimenticato il trionfo di Nikolaj Memola nel singolo maschile della categoria junior, ambito dove l’Italia in precedenza aveva ottenuto un solo successo, con la coppia di danza Faiella/Milo nel 1998.

Qui i risultati completi di ogni gara delle Finali.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande