Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Pattinaggio di Figura, seconda tappa dell'ISU Grand Prix

Pattinaggio di Figura, seconda tappa dell'ISU Grand Prix

Skate Canada: duplice 3° posto italiano! Beccari/Guarise e Rizzo si issano sul podio


Photo Credit: FISG/Pentaphoto.
 
A Vancouver, la seconda tappa dell'ISU Grand Prix regala soddisfazioni al movimento azzurro.
La coppia di artistico corona il proprio esordio classificandosi nelle prime tre posizioni. Il vice-campione d'Europa compie una strepitosa rimonta.
L’edizione 2023 di Skate Canada, seconda tappa dell’ISU Grand Prix, è giunta al proprio epilogo.
Quattro i pattinatori italiani impegnati sul ghiaccio del Doug Mitchell Thunderbird Sports Centre di Vancouver.
 
Alla luce di quanto avvenuto sabato, c’era grande attesa per Beccari/Guarise, capaci di chiudere lo short program alla posizione d’onore. Il binomio azzurro, nonostante una caduta sul triplo toeloop in parallelo, ha dimostrato un’ottima padronanza dei salti lanciati e fatto leva sui sollevamenti, chiudendo la propria performance con 115.59 punti.
Portato il totale a 181.42, Beccari/Guarise hanno difeso il podio, attestandosi in terza piazza alle spalle dei canadesi Stellato-Dudek/Deschamps (214.64) e degli ungheresi Pavlova/Sviatchenko (187.78).
Risultato notevole, considerando come il tandem fosse all’esordio assoluto nel Grand Prix.
 
Rimarchevole anche quanto compiuto da Rizzo, ottavo dopo il programma corto. Il vice-campione d’Europa in carica ha saputo imbastire una sensazionale rimonta nel programma libero, durante il quale ha peraltro completato perfettamente sia un quadruplo toeloop che un quadruplo rittberger.
Grazie al secondo punteggio nel libero (171.02), il venticinquenne italiano è risalito fino alla terza posizione finale (246.01), superato solo dai giapponesi Sota Yamamoto (258.42) e Kao Miura (257.89).

Infine Naki Gutmann, undicesima nel programma corto, ha avuto il merito di recuperare due posizioni nel programma libero (115.73), concludendo al nono posto finale con il punteggio di 165.73, piazzamento che rappresenta il miglior risultato della sua carriera nel Grand Prix.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande