Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Wheelchair Curling: l'Italia a Lohja per i Mondiali Gruppo B

Wheelchair Curling: l'Italia a Lohja per i Mondiali Gruppo B

Prenderanno il via domenica sulla pista del Kisakallio Sports Institute in Finlandia

image

>
Azzurri impegnati da domani in Finlandia nella compezione iridata che mette in palio tre pass per i Mondiali Gruppo A di Gangneung in marzo.
Coach Maino: «La squadra arriva a questo appuntamento con fiducia e consapevole delle proprie possibilità. Daremo il 100%»
Prendono il via domenica, sulla pista del Kisakallio Sports Institute di Lohja, in Finlandia, i Mondiali Gruppo B di wheelchair curling.
Dal 5 al 10 novembre undici squadre si contenderanno i primi tre piazzamenti che garantiranno il pass per i Mondiali Gruppo A previsti nel marzo del 2024 a Gangneung, in Corea del Sud.

Il Kisakallio Sports Institute ha già ospitato sei edizioni dei Mondiali e in questa del 2023 vi prenderanno parte Brasile, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Italia, Giappone, Polonia, Slovacchia, Spagna e Svizzera.
Ai nastri di partenza dunque anche la Nazionale azzurra guidata da coach Roberto Maino, pronta a scendere in pista con questi atleti: Orietta Bertò (Albatros Trento), Angela Menardi (C.C. Dolomiti), Fabrizio Bich (Disval), Egidio Marchese (Disval) e Matteo Ronzani (C.C. Dolomiti).
In programma una prima fase con un girone all'italiana al termine del quale le prime quattro squadre classificate accederanno alle semifinali del torneo in programma alle 9.30 locali del prossimo venerdì con la prima classificata che affronterà la quarta mentre la seconda incontrerà la terza.

«Abbiamo fatto un bel percorso di avvicinamento, decisamente impegnativo ma per questo probante, – spiega coach Maino. – Ciascun atleta si sta impegnando al 100% nel gioco e per il gruppo.
«Affrontiamo questi Mondiali con grande determinazione, con la fiducia che ci arriva anche dalle belle prestazioni offerte nei tornei di preparazione.
«Gli incontri preparatori con la nostra psicologa dello sport ha reso poi la squadra ancora più consapevole delle proprie possibilità. Non ci resta che dare tutto sul ghiaccio.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande