Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Para ice hockey, Vittoria alla Repubblica Ceca

Para ice hockey, Vittoria alla Repubblica Ceca

L'Italia di Mirko Bianchi chiude al terzo posto nel «Memorial Ciaz» di Varese

image

>
Gli azzurri di Mirko Bianchi superano 2-1 ai rigori la Corea del Sud nella finalina del Torneo Internazionale e chiudono sul podio della manifestazione. Vittoria alla Repubblica Ceca

Si chiude con il 3° posto finale il percorso dell'Italia nel Torneo Internazionale di para ice hockey «Memorial Ciaz», la manifestazione intitolata al giocatore e pioniere italiano di questa disciplina, Andrea «Ciaz» Chiarotti.
 
Nell'ultima giornata sul ghiaccio dell'Acinque Ice Arena di Varese, la Nazionale italiana di coach Mirko Bianchi ha avuto la meglio sulla Corea del Sud nella finale per il terzo posto guadagnandosi l'ultimo gradino del podio mentre la vittoria del torneo è invece andata alla Repubblica Ceca, capace di superare 2-0 la Slovacchia nell'ultimo atto della competizione.
Nella partita odierna gli azzurri si sono ritrovati immediatamente in svantaggio per via del gol dopo due minuti di Choi Si Woo che ha porta avanti i coreani.
 
Subita la rete, e nonostante l'inferiorità numerica, l'Italia ha subito trovato il pareggio con Nils Larch.
Da lì la partita è rimasta in equilibrio per tutti gli altri due periodi terminando sul risultato di 1-1.
Nessun colpo di scena all'overtime fino ai rigori che hanno visto trionfare la Nazionale tricolore grazie al rigore decisivo di Larch.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande