Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Torneo Wheelchair Curling in Corea del Sud

Torneo Wheelchair Curling in Corea del Sud

La squadra italiana chiude i Mondiali qualificandosi all'edizione 2025


Foto WCF.

In Corea del Sud la squadra azzurra ha sfiorato i play-off, ottenendo l'accesso diretto alla manifestazione iridata del prossimo anno. Confermati i progressi messi in mostra nella stagione corrente.
L’Italia del wheelchair curling ha concluso la propria esperienza ai Mondiali di Gangneung (Corea del Sud). La squadra azzurra era composta da Egidio Marchese (Disval), Matteo Ronzani (C.C. Claut), Fabrizio Bich (Disval), Angela Menardi (C.C. Dolomiti) e Orietta Bertò (Albatros Trento). Il team era seguito in loco dall’allenatore Roberto Maino.
 
L’Italia ha disputato un torneo di alto profilo, ottenendo 5 vittorie in 11 partite. La compagine tricolore ha battuto Stati Uniti, Scozia, Repubblica Ceca, Norvegia ed Estonia; si è viceversa inchinata a Canada, Svezia, Slovacchia, Cina, Sud Corea e Lettonia.
Il record non ha consentito l’accesso alla fase a play-off, alla quale si sono qualificati i canadesi, i cinesi, gli svedesi, i coreani, i norvegesi e i lettoni.
 
Cionondimeno, il bilancio è indiscutibilmente positivo. L’Italia, oltre a progredire rispetto all’edizione 2023 (quando aveva vinto 3 match su 11), si è guadagnata la certezza di partecipare ai Mondiali 2025 senza dover passare dal torneo qualificativo, come accaduto nell’inverno corrente.
La stagione del wheelchair curling proseguirà la prossima settimana con un altro Mondiale, quello di doppio misto, che prenderà il via sempre a Gangneung da lunedì 11 marzo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande