Home | Sport | Sport Trentino | TennisTavolo, pioggia di medaglie agli Italiani di Cagliari

TennisTavolo, pioggia di medaglie agli Italiani di Cagliari

Sugli scudi Debora Vivarelli capace di conquistare due medaglie di bronzo e una medaglia d'oro

image

Debora Vivarelli al servizio.
 
Nei giorni scorsi, il PalaPirastu di Cagliari, ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti, di seconda e di terza categoria, che hanno assegnato i titoli dei singolari e dei doppi femminili e maschili e dei misti.
Cinque giorni di grande tennis tavolo, dove si sono concentrate le eccellenze di tutta Italia.
Folta la pattuglia altoatesina, che ha saputo ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto, conquistando degli ottimi risultati.
 
Cominciamo il nostro racconto dal campionato riservato ai seconda categoria maschile.
Due i pongisti ai nastri di partenza, entrambi portacolori dell’ASV TT Sudtirol.
Jacopo Endrizzi e Jason Davide Luini compagni di squadra in B1, non sono riusciti a superare i rispettivi gironi.
Jason, in un girone a tre, si è trovato la strada sbarrata da Giacomo Allegranza, terzo posto per l’Atleta del CUS Torino e numero 10 delle classifiche nazionali.

L’altra sconfitta molto tirata, è arrivata per mano di Costantino Cappuccio altro giocatore piemontese.
Una sconfitta di misura con questi parziali 9-11, 11-5, 12-10, 11-9.
In un girone a quattro Jacopo ha vinto solo una partita, quella che lo ha visto opposto a Lorenzo Cordua.
Il successo contro un altro atleta piemontese non è stato sufficiente, le sconfitte per 3-0 contro Mattias Mongiusti e contro Luigi Rocca, hanno bloccato il cammino al tabellone principale.
 
Sempre tra i seconda categoria Jacopo Endrizzi in coppia con Giacomo Moro, non sono riusciti a passare il primo turno fermati dalla coppia Bressan Luca e Marco.
Se le cose non sono andate nel verso giusto tra i seconda categoria al maschile, la pongista del Sudtirol, Le Thi Hong Loan, ha conquistato un’ottima medaglia di bronzo.
La sua corsa al metallo più prezioso, è stata fermata da colei che poi avrebbe vinto il titolo assoluto femminile seconda categoria, parliamo di Valentina Roncallo.
 

 
L’atleta in forza alla formazione sarda del Muravera, ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per avere la meglio su Loan, che ha costretto la numero 9 della classifica nazionale, al quinto set.
Nel doppio misto Loan le Thi Hong è andata ad un passo dal conquistare l’oro in coppia con Paolo Bisi.
In semifinale hanno battuto la forte coppia Giacomo Allegranza e Miriam Benedetta Carnovale per 3-0
11-8,11-9,11-7.
Federico Vallino Costassa e Valentina Roncallo, sono stati l’ostacolo insormontabile al raggiungimento del titolo.
In quattro set, hanno ceduto le armi, lottando per due set, e perdendo con i seguenti parziali 16-14,-10-12,11-3,11-7.
 
Saliamo di categoria, ma restiamo sempre nel femminile.
Debora Vivarelli, altra pongista del Sudtirol, ha conquistato un’altra medaglia di Bronzo.
Un po’ d’amaro in bocca per l’atleta azzurra, che si è dovuta ritirare mentre combatteva contro Chiara Colantoni.
Nel doppio femminile Debora Vivarelli in coppia con Giorgia Piccolin, si è tolta la soddisfazione di vincere il titolo assoluto battendo in finale le pongiste del Castel Goffredo Nicole Arlia e Nikoleta Stefanova.

Un derby tutto azzurro, le finaliste di questa finale sono tutte atlete della nostra nazionale in rosa.
Dulcis in fundo, nel doppio misto, in coppia con Jordy Piccolin, ha conquisto la seconda medaglia di Bronzo.
I due atleti, sono stati battuti dalla coppia Michael John Oyebode e Gaia Monfardini che poi a breve, si sarebbero laureati campioni italiani di categoria.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande