Home | Sport | Sport Trentino | Pallamano, Pressano chiude la stagione di Serie A ad Imola

Pallamano, Pressano chiude la stagione di Serie A ad Imola

I gialloneri chiuderanno la stagione in trasferta già sicuri del 6º posto in classifica

Si chiuderà alla Palestra Cavina di Imola la stagione di Serie A Gold 2022/2023 della Pallamano Pressano Cassa di Trento, giunta all’ultima giornata stagionale già a metà aprile.
I gialloneri di mister Alessandro Fusina, sicuri del 6º posto in classifica – e quindi senza PlayOff né PlayOut – faranno visita al Romagna fanalino di coda della massima serie, già sicuro dell’ultimo posto in classifica e probabilmente già con la testa ai PlayOut di maggio.
 
Il percorso giallonero invece si chiuderà con la regular season, fatta di tanti alti e qualche basso con un sesto posto che lascia qualche rammarico ma rispecchia i valori visti sul campo.
Sarà l’ultima partita in giallonero per due veterani della squadra, Alessandro Dallago e mister Alessandro Fusina che dalla prossima stagione non saranno più – l’uno in campo e l’altro in panchina – nelle vesti della Pallamano Pressano.
 
Un passo importante per la società trentina che continua nel proprio naturale processo di rinnovamento e cambiamento stagione dopo stagione.
Saranno gli ultimi sessanta minuti dedicati ancora al rodaggio in vista della prossima stagione, con ampie rotazioni e una posta in palio che di fatto non c’è ma andrebbe comunque ad inficiare i numeri di un’annata di massima serie.
 
Fischio d’inizio alle ore 19.00 alla Palestra Cavina di Imola, arbitrano i signori Bertino e Bozzanga; la gara sarà trasmessa come di consueto su Elevensports.it, piattaforma partner della Serie A Gold.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande