Home | Sport | Sport Trentino | World Cup, prima tappa di Coppa del Mondo ad Antalya

World Cup, prima tappa di Coppa del Mondo ad Antalya

Straordinaria impresa della roveretana Elisa Roner che batte la numero uno del mondo Ella Gibson e vince il bronzo individuale compound

image

Elisa Roner durante le finali compound.

Per la prima volta in carriera Elisa Roner vince una medaglia in una tappa di World Cup.
La compoundista azzurra nella finale per il bronzo batte la prima nella classifica mondiale, Ella Gibson (GBR), allo shoot off 144-144 (10-10*).

La punta di diamante della Nazionale arriva ad un passo del podio anche nel mixed team chiudendo al quarto posto insieme al compagno di squadra Marco Bruno dopo la sconfitta con la Malesia 157-157 (18-19).
 
 Elisa Roner di bronzo  
Grande impresa di Elisa Roner che conquista il bronzo battendo in finale la numero del mondo Ella Gibson che in Coppa del Mondo l'anno scorso aveva vinto tre tappe su quattro e aveva concluso con l'argento nella finalissima della competizione andata in scena in Messico.
L'azzurra, alla prima medaglia in questa competizione della sua carriera, parte forte e va in vantaggio 28-27, la britannica però rimette subito tutto in parità (29-28) mentre nella terza volée nessuno riesce a prevalere (29-29).

Nelle ultime sei frecce il copione si ripete, Roner si porta avanti (30-29), ma Gibson recupera (30-29) e così si va allo shoot off con le frecce che terminano la propria corsa sul 10 ma quella di Elisa Roner è più vicina al centro e vale il 144-144 (10-10*) finale.
In precedenza l'azzurra aveva perso la semifinale contro la campionessa in carica del circuito Sara Lopez (COL) 146-144.
"Sono molto felice per questa medaglia - ha detto a caldo l'atleta roveretana subito dopo il match -.
 
 Mixed team quarto  
Si ferma ad un passo dal podio la corsa di Marco Bruno ed Elisa Roner nella gara mixed team compound.
Il duetto azzurro cede solamente allo shoot off alla Malesia (Mat Salleh, Mazuki) nella sfida che vale il bronzo con il risultato di 157-157 (18-19).
La gara viaggia in parità per le prime due volée entrambe concluse 39-39, poi l'Italia va in vantaggio (40-39), ma gli avversari sono bravi a recuperare nell'ultimo parziale (40-39).
Si va così allo shoot off con tutte le frecce che finiscono sul 9 ma una di quelle della Malesia è più vicina al centro e vale il bronzo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande