Home | Sport | Sport Trentino | Atletica, oltre 600 atleti in gara sulle rive del Brenta

Atletica, oltre 600 atleti in gara sulle rive del Brenta

Bel successo nei 100 metri a Borgo Valsugana per lo sprinter trentino Lorenzo Ianes. Si rivede Lisa Bona, debutto in staffetta per Sofia Pizzato – I risultati

image

L'arrivo vincente di Lorenzo Ianes nella foto di Giuseppe Facchini / FIDAL Trentino.
 
Parte veloce la stagione di Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) che firma un prezioso 10"38 nel giorno del debutto sul rettilineo di 100 metri del Meeting di Borgo Valsugana, allestito dal Trentino Lagorai Team.
Sospinto da un leggero vento favorevole (+1,5 m/s) il ventiduenne trentino allievo di Silvano Pedri ha voluto subito accarezzare il proprio primato personale (10"37 dello scorso anno, ad Arco) per regalarsi un successo nella prima gara stagionale e lasciarsi alle spalle Ling Wei Lei (Assindustria Sport, 10"97) e il compagno di squadra Ebrima Bojang (Athletic Club 96 Alperia).
Sulla stesas distanza, al femminile, è tornata a mettersi in luce la lagarina Lisa Bona (Us Quercia) che con 12"29 (vento +1,7) ha avuto la meglio su Roberta Giovannelli (Athletic Club 96 Alperia) e su Maddalena Torresani (Atletica Valli di Non e Sole).
 
E a proposito di Bona, il suo compaesano nella piccola frazione moriana di Besagno Giacomo (Lagarina Crus Team) ha trovato modo di firmare il concorso del peso con 13,64.
Doppio successo per il Lagarina Crus Team nelle staffette 4x100 con la prova femminile a proporre in quarta frazione l'azzurrina campionessa italiana under 18 in carica Sofia Pizzato: 49"66 il tempo del quartetto gialloblù che ha proposto prima di Pizzato anche dalle altre under 18 Sara Campolongo, Sofia Galvagnini e Federica Giacomoni mentre al maschile Norbert Piazzi, Giovanni Pasquini, Andrea De Jorio e Pavel Pandolfo hanno completato l'opera in 43”48.
Restando in pista, successo sul piede del 3'54 per Marco Anesi (Lagarina Crus Team) nei 1500 metri mentre la pedana del lungo ha salutato un altro salto interessante per Emanuele Giuliani (Us Quercia) pronto a mettere a referto un 7,16.
 

Emanuele Giuliani nella foto di Giuseppe Facchini / FIDAL Trentino.
 
Per quanto riguarda le prove giovanili, interessante la sfida nei 150 metri tra Beatrice Pedrotti (Lagarina Crus Team) e Agnese Daves (Gs Trilacum) con la latrina a spuntarla 20”02 a 20”05 mentre nei 1.000 metri puntuale è arrivata la firma di Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra) con un 2’42”39 che non ha lasciato scampo alla concorrenza.
Ampio successo nei 300hs per Alessio Meloni (Lagarina Crus Team) il cui 45”90 rappresenta riscontro di non scarso interesse al pari del 17”14 con cui il cembrano Emanuel Loser (Us Quercia) ha fatto suoi i 150 metri cadetti (under 16).
 
Come avviene da un paio di anni, i ragazzi (under 14) si sono misurati in un triplice biathlon; al maschile il risultato maggiore è stato conseguito dal rotolano Thomas Zambanini (Atletica Rotaliana) grazie ai 1.384 punti raccolti tra 60 metri e alto, con Daniel Facchinelli (Atletica Trento) ad imporsi nel biathlon fatto di 1.000 e lungo (1.276 punti) imitato da Alessandro Schwarz (Atletica Rotaliana) con 1.123 punti nel biathlon A (60hs e lancio della pallina).
Al femminile sono stati ben 1.604 i punti totalizzati dalla gardesana Elisa Zucchelli (Atletica Alto Garda e Ledro) nel biathlon C (1.000 e lungo) con la compagna di squadra Martina Chincarini (Atletica Alto Garda e Ledro) prima firma del biathlon B (60 e pallina, 1018 punti) e Desire Vesci (Atletica Valli di Non e Sole) vincente nel biathlon A (60hs e peso) grazie a 1380 punti.

Tutti i Risultati.

La FotoGallery della sessione giovanile del Meeting di Borgo - Foto di Giuseppe Facchini / FIDAL Trentino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande