Home | Sport | Sport Trentino | Quercia d'Oro: debutto per Nancy Demattè

Quercia d'Oro: debutto per Nancy Demattè

La campionessa trentina U20 è pronta al debutto nei 400 metri alla Quercia d'Oro del primo maggio


Fotodi Valeria Biasioni per Fidal Trentino.

Sono quasi 300 gli atleti che lunedì primo maggio si sfideranno sulla pista dello Stadio Quercia di Rovereto per dare vita all'edizione numero 55 della Quercia d'Oro, meeting nazionale su pista rivolto in special modo agli under 18 organizzato dall'Us Quercia.
Tra i diversi motivi di interesse della mattinata roveretana, spicca l'occasione del debutto individuale in questa stagione outdoor 2023 per Nancy Demattè (us Quercia), campionessa italiana juniores in carica nei 400 metri e pronta a presentarsi sui blocchi di partenza proprio nel giro di pista.
 
Tra le altre iscrizioni eccellenti figurano anche i nomi di Giulia Riccardi (Gs Trilacum) che nei 100 metri sfiderà le due altoatesine Marie Burger ed Ira Harrasser, di Emanuele Giuliani (Us Quercia) ma anche delle due fiemmesi gialloverdi Pamela Croce e Sofia Trettel, quest'ultima attesa ad un intrigante duello nei 400hs con la compagna di club Jessica Peterle, al rientro dopo un periodo di stop.

La Quercia d'Oro numero 55 prenderà il via pochi minuti dopo le 10 per concludersi alle 13 con le staffette 4x100: nel solco della tradizione di meeting rivolto al confronto tra società, sarà proposta una classifica per club riferita alle formazioni under 18 impegnate nel programma dell'evento.

Informazioni, Iscritti e Risultati.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande