Home | Sport | Sport Trentino | Campionato italiano U17 lotta greco romana e libera femminile

Campionato italiano U17 lotta greco romana e libera femminile

I successi dei ragazzi della S.Giorgio: Anita Sabatini, Steliyan Dimitrov, Sofia Larcher

image

>
Il giorno 29 aprile 2023 si è svolto presso il centro Olimpico federale «pala-Pellicone» di Ostia il campionato italiano di lotta libera femminile e greco romana Under 17.
La Lotta Olimpica San Giorgio si è presentata con tre giovanissimi atleti, tutti di età, entro i 15 anni e di conseguenza idonei a partecipare sia alle gare nella classe di età inferiore ai 17 anni sia alle competizioni fino ai 15 anni.
 
Anita Sabatini si è classificata sesta in una categoria di peso particolarmente impegnativa poiché’ nella stessa hanno partecipato due atlete di altissimo livello nazionale tra le quali è degna di nota l’atleta di Como Casarola che ha vestito la maglia azzurra agli ultimi campionati europei.
 
Steliyan Dimitrov, in una categoria di peso molto numerosa, ha saputo condurre un’ottima gara arrendendosi in semifinale per poi lottare nella finalina e classificarsi al quinto posto nazionale.
 
Sofia Larcher compete in una categoria di peso superiore e con tre anni di svantaggio (ha da poco compiuto i 14 anni), ciononostante supera le fasi eliminatorie e accede alla semifinale nell'ambito della quale viene arrestata dall’atleta Torinese Pira.
In finale per il terzo posto vince di misura e conquista la prestigiosa medaglia di bronzo.
 
I tre atleti partecipanti, rientrati a Rovereto in tarda notte, riprenderanno in settimana gli allenamenti con la squadra della Lotta Olimpica San Giorgio in vista dei campionati italiani under 15 previsti per il mese di maggio 2023.
 
I tecnici che hanno seguito la squadra in questa avventura sportiva, Stedile Maurizio e Thomas Sabatini, sono rientrati in sede, orgogliosi dei risultati e colgono l’occasione per ringraziare tutto lo staff, gli sponsor e i genitori che con il loro sostegno agevolano la realizzazione degli obiettivi sportivi delle atlete e degli atleti del Club.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande