Home | Sport | Sport Trentino | Quercia d'Oro con doppio PB per Giulia Riccardi

Quercia d'Oro con doppio PB per Giulia Riccardi

Vittoria con primato personale nei 100 metri e nel peso per Giulia Riccardi alla 55ª Quercia d'Oro che ha salutato molti successi degli atleti di casa

image

Foto di Valeria Biasioni.
 
Sprint e peso vincenti e da personale per Giulia Riccardi (Gs Trilacum) nella mattinata del primo maggio in occasione dell'edizione numero 55 della Quercia d'Oro, meeting giovanile che ha visto importi nelle classifiche per società under 18 proprio i padroni di casa ed organizzatori dell'Us Quercia, vincenti tanto al maschile quanto al femminile.
Ma sulla copertina di giornate merita un posto la ventenne polivalente del Gs Trilacum che nei 100 metri si è regalata un successo con primato personale in 12"13 per lasciarsi alle spalle le specialiste altoatesine Ida Harrasser (12"21) e Marie Burger (12"25); a completare la convincente giornata dell'allieva di papà Cristian e mamma Patrizia Baldessari è arrivato anche il miglioramento nel peso, grazie al 9,94 che ha aggiunto tre centimetri al precedente primato.
 
Il tutto mentre nella pedana del triplo la rivale di tante sfide nelle prove multiple Greta Brugnolo firmava il concorso con 12,69, in un lunedì che ha salutato molti successi dei padroni di casa dell'Us Quercia.
Nel giro di pista era atteso il debutto stagionale nella "sua" specialità della campionessa italiana u20 Nancy Demattè: vittoria senza patemi per l'azzurrina con un buon 55"44, imitata sulla stessa distanza ma con ostacoli dalla fiemmese Sofia Trettel (1'01"58) e dal tionese Mario Antolini che ha potuto debuttare da juniores con un già convincente 54"80.
 
Da segnalare, sempre nei 400hs, il primo passo da allieva di Jennie Rizzi (gs Trilacum): 1'04 e spiccioli è un ottimo biglietto da visita per il futuro.
I 400 metri maschili hanno salutato il successo del vicentino Ben Hachimi in 49"29 davanti al lagarino Pietro Carpentari (Us Quercia, 49"38) con il mezzofondo a salutare gli acuti di Linda Palumbo nei 2.000 siepi e di Marco Bonan nei 1.500.

Tutti i risultati.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande