Home | Sport | Sport Trentino | Domenica Yeman Crippa in gara a Monza

Domenica Yeman Crippa in gara a Monza

Cinque settimane dopo il debutto in Maratona, Yeman torna in gara domenica sulle strade lombarde di Monza nella 10 km allestita dagli «amici» di Don Kenya Run

Riprende la corsa di Yeman Crippa (Fiamme Oro) verso la stagione estiva. Dopo l’esordio in maratona di inizio aprile, il fuoriclasse del mezzofondo azzurro si mette di nuovo alla prova su distanze meno lunghe e quindi più abituali. L’appuntamento è per domenica nei 10 chilometri sulle strade del parco di Monza, alla terza edizione della DKRace.
Per il ventiseienne trentino allenato da Massimo Pegoretti sarà un test per andare in cerca delle prime risposte al lavoro svolto in quota nel raduno di Livigno, iniziato a metà della scorsa settimana, che proseguirà fino al 1° giugno.
L’obiettivo di tornare a essere protagonista nei 10.000 su pista dei quali è campione europeo in carica con lo splendido trionfo di Monaco di Baviera dove ha conquistato anche il bronzo nei 5000 metri, in vista dei Mondiali di agosto a Budapest.
 
Si volta pagina a poco più di un mese dalla prima esperienza nella maratona, chiusa con il crono di 2h08:57 a Milano, dalla quale non è uscito pienamente soddisfatto anche a causa di problemi allo stomaco nell’ultima parte.
Ma intanto arriva l’opportunità di assaggiare la condizione in questa gara che condurrà poi alla Coppa Europa dei 10.000 in Francia, il 3 giugno a Pacé.
 
Ci sarà comunque da tenere d’occhio il record italiano della distanza su strada (27:50) che dalla passata stagione appartiene in coabitazione a Pietro Riva e Yohanes Chiappinelli, mentre Yeman Crippa ha un personale di 28:17 ottenuto a Bolzano nell’ultima edizione della classica di San Silvestro.
Finora il trentino detiene cinque primati nazionali: 5 km e mezza maratona su strada, ma anche 3.000, 5.000 e 10.000 su pista (27.10.76).
Il via alle 9 di domenica 14 maggio con partenza e arrivo alla Cascina San Fedele, in un circuito di 5 chilometri da ripetere due volte all’interno del parco.
 
Al femminile il nome più atteso è quello della maratoneta azzurra Giovanna Epis, che ha sfiorato tre settimane fa il record italiano con 2h23:46 ad Amburgo mancandolo di appena due secondi.
Rientra così in gara la veneziana dei Carabinieri per cominciare il percorso agonistico che la porterà alla maratona iridata in Ungheria.
Il crono di riferimento è il primato personale di 33:00 realizzato a Trieste nel 2021.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande