Home | Sport | Sport Trentino | A Londra Nadia Battocletti sfiora il record italiano dei 10.000

A Londra Nadia Battocletti sfiora il record italiano dei 10.000

L’azzurra trentina a meno di un secondo dal primato nazionale alla seconda esperienza della carriera sulla distanza, con 31:06.42 e si piazza terza

image

>
Straordinaria Nadia Battocletti. Meravigliosa gara dell’azzurra che vola nei 10.000 metri sulla pista di Londra in 31:06.42 e sfiora il record italiano con il terzo posto al traguardo, a meno di un secondo dal primato.
Nella seconda esperienza sulla distanza, la 23enne trentina entra in una dimensione internazionale anche in questa specialità abbattendo di due minuti il personale ottenuto un paio di settimane fa a Brescia dove all’esordio ha conquistato il titolo tricolore in 33:06.25.

Ormai è a un passo il crono di 31:05.57 stabilito 23 anni fa, il 5 agosto del 2000, dalla compianta Maura Viceconte.
Straordinario il progresso della mezzofondista delle Fiamme Azzurre, in una corsa che la vede chiudere decisamente forte nel finale, in rimonta, nonostante una flessione tra il settimo e l’ottavo chilometro dopo essersi trovata da sola nella parte centrale, tra il gruppo di testa e quello delle inseguitrici.  
 
Senza confini il talento della figlia d’arte, allenata dal papà-coach Giuliano, già protagonista nei 5.000 con il settimo posto alle Olimpiadi di Tokyo e nella campestre con quattro ori continentali tra under 20 e under 23.
La prossima gara dell’azzurra sarà il 4 giugno a Vienna, nei 5 chilometri su strada, prima di concentrarsi sui 5.000 in pista.

Nel tradizionale evento Night of the 10,000m PBs allestito nell’impianto di Parliament Hill trionfa l’etiope Mizan Alem Adane in 29:59.03 con il secondo posto di Weini Kelati (Usa, 31:04.16).
Al maschile si piazza undicesimo Iliass Aouani (Fiamme Azzurre) con il tempo di 27:51.00, non lontano dal proprio limite di 27:45.81 realizzato due anni fa, seguito da Nekagenet Crippa (Esercito) che è 23esimo in 28:16.96 e da Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), 28esimo con 28:29.06 ritoccando il personale nella gara vinta dallo statunitense Paul Chelimo in 27:12.73.

Risultati.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande