Home | Sport | Sport Trentino | Assegnati i titoli trentini di società giovanile

Assegnati i titoli trentini di società giovanile

L'Atletica Valli di Non e Sole ha conquistato i titoli trentini Cadetti e Ragazzi – Tra le cadette, vittoria per le gialloverdi dell'Us Quercia – Le classifiche complete

I padroni di casa dell'Atletica Valli di Non e Sole hanno conquistato a Cles i titoli trentini Cadetti e Ragazzi. Tra le cadette, vittoria per le gialloverdi dell'Us Quercia mentre tra i ragazzi titolo all'Atletica Trento.
Il solito pieno di entusiasmo a Cles in questo fine settimana che ha ospitato i Campionati di Società giovanili su pista, una due giorni che ha incoronato l'Us Quercia tra le cadette, l'Atletica Trento tra i ragazzi ed i padroni di casa dell'Atletica Valli di Non e Sole - organizzatori dell'evento - tra cadetti e ragazzi.
 
Tra i quasi mille risultati del fine settimana spiccano diversi riscontri importanti a cominciare tra i cadetti dalla doppietta di Emanuel Loner (Us Quercia) capace di imporsi nei 9"31 negli 80 metri e con 38"00 nei 300 metri, imitato sempre al maschile da Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra), prima firma tanto nei 1.000 metri con 2'42"97 e nei 1.200 siepi grazie al 3'33"53.
In tema di doppiette, il settore lanci ha ispirato a dovere il padrone di casa Cristian Menapace (Atletica Valli di Non e Sole), pronto a mettere a referto un 14,44 nel peso ed un 37,09 nel disco.
Per concludere il quadro under 16 maschile, merita una sottolineatura il 14"43 con cui Diego Basteri (Atletica Valli di Non e Sole) ha fatto suoi i 100hs per poi prendere parte alla vincente 4x100 dell'Atletica Valli di Non e Sole che ha restituito il testimone dopo 46"23 di gara grazie ad Andrea Mattevi, Nicolò Paternoster, Giacomo Menapace con lo stesso Basteri a chiudere.
 
In campo femminile, tra le cadette è toccato ad Aurora Fadanelli (atletica Rotaliana) regalarsi una preziosa doppietta sugli ostacoli: al 12"73 negli 80hs è seguita il 48"76 nei 300hs mentre gli 80 metri hanno visto sfrecciare la lagarina Beatrice Pedrotti (Lagarina Crus Team) con 10"40.
Importante nei 1200 siepi il sigillo dell'aviense Elisa Emanuelli (Junior Sport Avio, 4'14"59) al pari del 33,30 trovato nel giavellotto dalla trilacense Sara Nardelli (Gs Trilacum).
Proprio il Gs Trilacum ha festeggiato nella 4x100 con Nardelli in terza frazione preceduta da Margherita Zoccatelli e Cecilia Bertoldi con Agnese Daves a chiudere: 53"41 il tempo del quartetto biancazzurro.
 
Restando in casa trilacense, da segnalare il 57"53 con cui Jennie Rizzi (Gs Trilacum) ha conquistato il giro di pista open per le categorie assolute, al primo anno da under 18; 5,50 nel lungo quindi per Sofia Galvagnini (Lagarina Crus Team), 13,87 nel peso per Giacomo Bona (Lagarina Crus Team) e 2,01 nell'alto per il padrone di casa Stefano Ramus (Atletica Valli di Non e Sole).

Le Classifiche complete.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande