Home | Sport | Sport Trentino | Nadia Battocletti si piazza settima a Montesson

Nadia Battocletti si piazza settima a Montesson

Settimo posto per la ventitreenne delle Fiamme Azzurre nei 5.000 metri di Montesson, chiusi in 15'01"12

Settimo posto appena sopra i 15’ per Nadia Battocletti nei 5000 metri disputati nella serata di ieri nella francese Montesson, comune dell’Ile de France, pochi chilometri ad ovest della capitale Parigi.
La ventitreenne nonesa portacolori delle Fiamme Azzurre ha tagliato il traguardo in 15’01”12 mancando di pochi secondi l’appuntamento con il minimo diretto per i Mondiali di Budapest.

Lo standard di qualificazione è fissato a 14’57 ma non è escluso che il riferimento dell’allieva di papà Giuliano possa rivelarsi sufficiente per la qualificazione, anche se nei due mesi che separano dalla rassegna iridata ungherese Nadia proverà ad inseguire nuovamente un tempo inferiore e magari più vicino al proprio primato di 14’46”29, secondo risultato nelle liste italiane all time dietro al primato di Roberta Brunet (14’44”50).

Nel finale a fare la voce grossa davanti a tutti è stata la campionessa mondiale under 20 in carica Medina Eisa (Etiopia), vincente in 14’46”60 davanti all’ugandese Sarah Chelangat (14’50”93) e alla keniana Selah Busienei (14’52”37) con la trentina preceduta anche dalla statunitense Weini Kelati (14’53”41), dall’altra etiope Nibret Lemme (14’56”00) e dalla tedesca Hanna Klein (15’00”89); ottavo posto quindi per la keniana Naomi Chepngeno tallonata dalla slovena Klara Lukas, al primato nazionale con 15’01”37.

I risultati.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande