Home | Sport | Sport Trentino | Pergine: Crippa e Fabbri per un meeting di peso

Pergine: Crippa e Fabbri per un meeting di peso

Yeman Crippa nei 3.000 metri e il getto del peso con Leonardo Fabbri saranno i momenti clou del ritorno del Meeting di Pergine sulla scena dell'atletica italiana

Si torna a Pergine Valsugana.
Undici anni dopo l'ultima edizione, il Meeting di Pergine torna sulla scena sul rinnovato impianto di Vigalzano e con una nuova regia: dopo la crescita in sedici atti targata Gs Valsugana Trentino guidato dal compianto Mauro Andreatta, domani il percorso riprenderà con l'organizzazione della Polisportiva Oltrefersina per restituire il centro dell'Alta Valsugana all'atletica che conta.
 
Non mancano gli spunti, per il ritorno sul palcoscenico del Meeting di Pergine: già nei giorni scorsi si è pubblicizzata la presenza di Yeman Crippa (Fiamme Oro) nei 3.000 metri conclusivi, distanza in cui il trentino è primatista italiano e che rappresenta una sorta di test (ma condotto ad ottimo ritmo) in attesa di vestire nuovamente la maglia azzurra nella «Coppa Europa» del week-end successivo.
Ma il momento agonisticamente più accattivante, iscritti alla mano, sarà senza dubbio il getto del peso con in pedana il vincitore del Golden Gala Leonardo Fabbri (Aeronautica), il campione europeo indoor Zane Weir (Fiamme Gialle) ed il norvegese Marcus Thomsen, a sua volta capace di mettere a refereto misure oltre i 21 metri.
 
In chiave azzurra, i 100 metri coinvolgeranno Anna Bongiorni (Carabinieri) e Yohanelis Herrera (Aeronautica), chiamate a misurarsi con la nigeriana Balikis Yakubu mentre al maschile Andrea Federici (Biotekna Marcon) proverà a sfidare il cubano Fernandez Yenns; nei 400 metri spazio ad Elisabetta Vandi (Fiamme Oro): le prove veloci saranno particolarmente accattivanti come secondo atto del trittico Speed King & Queen Trentino Alto Adige che si concluderà il primo luglio prossimo.
Ed ancora, Mohad Abdikadar (Aeronautica) è atteso al ritorno in Trentino per prendere il via nei 1500 metri con il salto in alto a coinvolgere Eugenio Meloni (Carabinieri) ed Alen Melon (Trieste Atletica): protagonisti intriganti in un ricco contesto di presenze che coinvolge naturalmente anche diversi atleti trentini di prima fascia.
 
Francesco Libera (Atletica Valli di Non e Sole) nei 100 metri promette scintille dopo l'avvio di stagione folgorante nel mezzo giro di pista con la curiosità di vedere all'opera l'azzurrino Francesco Zatelli (Atletica Trento); una pedana del peso così nobile che coinvolge anche Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro) potrebbe ispirare a dovere Giacomo Bona (Lagarina Crus Team) con i 1.500 metri a riproporre in gara lo junior Simone Valduga (Us Quercia) fresco di successo nella finale Argento dei Cds di Bergamo; nei 3000 metri di Crippa attenzione anche al più giovane Francesco Ropelato (Us Quercia):
 
Dopo l'apertura delle gare giovanili previste nel cuore del pomeriggio (dalle 16), alle 17:45 l'inaugurazione della nuova pista dello Stadio Comunale anticiperà l'inizio del Meeting che si concluderà alle 22 con i 3.000 metri.

Sarà possibile seguire l'evento in Diretta Streaming al questo link.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande