Home | Sport | Sport Trentino | Il GP Mezzofondo è di Chiara Pizzolato e Danilo Gritti

Il GP Mezzofondo è di Chiara Pizzolato e Danilo Gritti

La vicentina e il bergamasco sono i vincitori della 47ª edizione del Gran Premio Estivo del Mezzofondo – Tutti i risultati

image

Chiara Pizzolato nella foto di Giuseppe Facchini / FIDAL.
 
La vicentina Chiara Pizzolato e il bergamasco Danilo Gritti sono i vincitori della 47ª edizione del Gran Premio Estivo del Mezzofondo, nei 3.000 metri finali successi per Laura Dalla Montà e Thomas Serafini
La figlia d'arte Chiara Pizzolato e il bergamasco Danilo Gritti sono i vincitori della 47ª edizione del Gran Premio Estivo del Mezzofondo che nella serata di ieri ha celebrato il suo atto conclusivo con il tradizionale terzo appuntamento di luglio a base di 3.000 metri.

Il forte temporale che si è abbattuto sulle Alpi ha costretto gli organizzatori dell'Atletica Trento a sospendere e a ritardare le operazioni della serata, ma tutto è poi filato liscio permettendo un eccellente epilogo della kermesse aquilotta.
E così al termine dei tre martedì di gara, sul gradino più alto del podio si sono accomodati la vicentina Chiara Pizzolato e Danilo Gritti.
La veneta dopo aver firmato i 1.500 metri nella serata di apertura ha trovato il secondo punteggio utile proprio nei 3.000 metri di ieri sera, operando così il sorpasso sull'altra veneta Nikol Marsura, al comando fino alla vigilia: 1.866 a 1.851 il responso finale, con l'altoatesina Katja Pattis in terza piazza (1.846 punti).
 
Identico schema quello che ha portato al successo Danilo Gritti nella graduatoria maschile: 1.500 e 3.000 metri hanno permesso al portacolori dell'Atletica Valle Brembana di accumulare 1819 punti e mantenere solo otto lunghezze di margine nei confronti del pinetano Marco Anesi (Lagarina Crus Team), in corsa per il successo fino agli ultimi metri della giornata conclusiva del GPM; terzo posto per Andrei Neagu, leader della vigilia ma vittima di un doppio sorpasso a base di 3.000 metri.

Per quanto riguarda le categorie giovanili, tra gli junior il successo finale è andato al veronese Alessio Righetti con Ayoub Taissir (Lagarina Crus Team) in terza posizione mentre tra le under 20 solo la bellunese Chiara Pedol ha saputo precedere la valsuganotta Valeria Minati (Us Quercia); scendendo tra gli allievi, Sofia Cerchiaro ha fatto la voce grossa al femminile con Francesca Franceschini (Us Quercia) in terza piazza mentre il brentegano Fabio Mozzi (us Quercia) si è imposto all'attenzione collettiva negli under 18 primeggiando in una graduatoria che ha proposto al terzo posto anche il gardesano Michel Rhuan Madi Silva (Atletica Alto Garda e Ledro).

Successo targato Trento anche tra i cadetti con Nicola Girardini (Atletica Tione) a spuntarla su Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra) con Sofia Isaurico confermatasi imprendibile per le pari età, piazza d'onore per Paola Parotto (Us Quercia); la gardesana Elisa Zucchelli (Atletica Alto Garda e Ledro) e Francesco Forti hanno quindi firmato le classifiche finali dei ragazzi.
 
Classifiche finali che hanno preso forma al termine dei 3.000 metri conclusivi, sfide che al femminile hanno regalato il duello atteso tra Laura Dalla Montà e Nicole Reina: la padovana dell'Assindustria Sport ha avuto la meglio nel testa a testa tagliando per prima il traguardo in 9'17"85 con un paio di secondi di margine sulla milanese con la padrona di casa Linda Palumbo (Us Quercia) in terza posizione in 9'25"05, nuovo primato personale in attesa di tornare a vestire l'azzurro nei 3.000 siepi delle prossime Universiadi; quinto posto per Chiara Pizzolato che ha così certificato il successo nella classifica finale.
 
Vittoria griffata Assindustria Sport anche nei 3000 metri maschili ad opera di Thomas Serafini che in 8'10"53 ha avuto la meglio su Enrico Vecchi (8'13"08) e Riccardo Martellato (8'13"83); quinto posto per Marco Anesi pronto a tagliare il traguardo in 8'15"70 con un progresso di oltre 8" rispetto al precedente PB nel tentativo di scrollarsi di dosso Gritti, rimasto però francobollato al giovane pinetano (sesto posto in 8'17" e spiccioli) per spuntarla nella classifica finale.
In attesa delle premiazioni finali, il Campo Scuola Covi Postal ha fatto da cornice anche ad un ulteriore 800 metri dove l'allieva romagnola Giada Donati ha saputo confermare il successo della settimana precedente (2'12"40) imitata al maschile dal trevigiano Abel Campeol (1'50"46); in chiave trentina quarta posizione per Jennie Rizzi (Gs Trilacum, 2'14"18) e dodicesima per Tourè Pornon (Us Quercia).

Tutti i Risultati.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande