Home | Sport | Sport Trentino | Universiadi: Asia Tavernini e Linda Palumbo vanno in Cina

Universiadi: Asia Tavernini e Linda Palumbo vanno in Cina

Sono state convocate per comporre il gruppo di 14 atleti azzurri che prenderà parte alle Universiadi in programma in Cina la prima settimana di agosto

image

La Palumbo a Tallin.

Le due portacolori dell'Us Quercia Asia Tavernini e Linda Palumbo saranno al via delle Universiadi di Chengdu (Cina) che per quanto riguarda l'atletica si disputeranno tra l'1 ed il 6 agosto.
Reduce dal settimo posto ai Campionati Europei Under 23 di Espoo e leader stagionale italiana nel salto in alto, la rivana Tavernini potrà quindi festeggiare la seconda presenza in nazionale nel giro di poche settimane e a farle compagnia troverà la compagna di colori Linda Palumbo, convocata per i 3.000 siepi, distanza sulla quale ha fatto registrare in questa prima parte di stagione sensibili progressi, scendendo sotto il muro dei 10'.
 
Saranno nel complesso 14 gli azzurri in gara alle Universiadi di Chengdu, inizialmente previste per il 2021 e poi slittate al 2023 a causa della pandemia.
La Federazione Italiana dello Sport Universitario, in accordo con la direzione tecnica FIDAL, ha comunicato la presenza di 4 uomini e 10 donne per l’evento che si terrà dal 28 luglio all’8 agosto in Cina (atletica dal 1° al 6 agosto).
 
Oltre a Tavernini, nell’elenco dei convocati sono presenti diversi azzurri appena rientrati dai Campionati Europei U23 di Espoo: una di loro, Alexandrina Mihai (Atl. Brescia 1950), è anche salita sul podio, conquistando la medaglia d’argento nella 20 km di marcia con il primato personale di 1h32:32.
In partenza anche l’ostacolista Veronica Besana (Atl. Lecco Colombo Costruzioni, 100hs) dopo il 12.90 della batteria e la caduta in finale quando stava lottando per un posto sul podio, la giavellottista Federica Botter (Atl. Brugnera Friulintagli), ottava in Finlandia e già in maglia azzurra assoluta a Chorzow in occasione del successo dell’Italia agli Europei a squadre.
 
Tra i convocati ci sono anche atleti freschi di primato personale come l’ostacolista Alice Muraro (Atl. Vicentina, 55.61 a Karlstad nei 400hs), il discobolo Alessio Mannucci (Aeronautica, 63,61 domenica scorsa a Donnas), la mezzofondista Laura Pellicoro (Bracco Atletica), 4:08.52 a Joensuu nei 1500 (ed è iscritta anche negli 800).
Completano l’elenco delle convocazioni il velocista Andrea Federici (Atl. Biotekna, 100-200), l’ostacolista Gabriele Montefalcone (SportRace, 400hs), la mezzofondista Elisa Palmero (Esercito, 5.000-10.000), la martellista Cecilia Desideri (Aeronautica), l’eptatleta Marta Giaele Giovannini (Atl. Cascina) e il marciatore Gabriele Gamba (Riccardi Milano, 20 km).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande