Home | Sport | Sport Trentino | Vela: Idefix in testa alla Transbenàco Cruise Race

Vela: Idefix in testa alla Transbenàco Cruise Race

Al termine della prima giornata l’imbarcazione di Marco Cavallini guida la classifica

image

>
Al termine della prima giornata Idefix guida la classifica provvisoria della 37ª Transbenaco Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Canottieri Garda Salò.
L’imbarcazione della classe Hi-Tech del timoniere armatore Marco Cavallini ha tagliato il traguardo di Malcesine una manciata di secondi prima delle 4 ore, seguita in seconda posizione da Big Bang, ORC dell’armatore Arturo Mazzanti, timonata da Guido Molinari.
Al terzo posto Sconquasso (Asso99) di Alessandra Rossi, timonata da Pietro Parisi.
Il favorito della vigilia Black Arrow, vincitore delle ultime tre edizioni della Transbenaco, al momento è quinto.
Da rilevare come per lunghi tratti della gara Big Bang e Black Arrow abbiano ingaggiato un combattutissimo testa a testa.
 

 
«La Transbenaco è una regata bellissima e per noi è un appuntamento fisso, – il commento al traguardo di Marco Cavallini, comasco tesserato per il Circolo Vela Gargnano. – Con mio fratello partecipo anche alla Transbenaco per due e sono davvero molto soddisfatto, dopo molti anni, di aver conquistato questa prima posizione riuscendo a superare i velisti gardesani che sono sempre molto combattivi.»
La competizione ha preso il via sabato in mattinata alle 10.00 al largo di Portese, sulla sponda bresciana del Benaco, con un vento sostenuto di 15 nodi e onda formata di Pelèr.
La minaccia di temporali è rimasta sulla carta, consentendo lo svolgimento regolare dell’evento. I 43 equipaggi partecipanti hanno passato la notte a Malcesine, con una cena ospitata dal circolo Fraglia Vela, per ripartire domenica alla volta di Salò.
 

 
Tra i monotipi del Garda la flotta più numerosa è quella dei Dolphin 81, con 13 barche, seguita da quella dei Fun e degli Asso99, ciascuna con 5 imbarcazioni, e dei Protagonist 7.50 con 4 scafi.
In acqua anche Ufo28, Melges, Surprise oltre alle altre imbarcazioni da crociera e ORC. Partecipano velisti provenienti da Lombardia, Trentino e Veneto, le tre regioni che si affacciano sul Lago di Garda, ma sono presenti anche due equipaggi tedeschi e uno olandese, con imbarcazioni da crociera.
Il Comitato di Regata è presieduto da Mino Miniati, coadiuvato dagli ufficiali Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande