Home | Sport | Sport Trentino | Londra: la trentina Nadia Battocletti record italiano dei 5.000

Londra: la trentina Nadia Battocletti record italiano dei 5.000

Si piazza all’ottavo posto togliendo circa cinque secondi al suo record e firma il biglietto per le Olimpiadi di Parigi 2024

image

Foto di repertorio Grana/ Fidal.
 
Fantastica prestazione di Nadia Battocletti a Londra, nella decima tappa della Diamond League: la mezzofondista azzurra firma il record italiano dei 5.000 metri con 14:41.30 e dopo 27 anni batte il 14:44.50 di Roberta Brunet (Colonia 16 agosto 1996).
La 23enne delle Fiamme Azzurre, allenata dal papà Giuliano, chiude la prova all’ottavo posto togliendo circa cinque secondi al suo 14:46.29 dei Giochi di Tokyo e sigla anche lo standard per le Olimpiadi di Parigi 2024, nella super gara dell’etiope Gudaf Tsegay (14:12.29).
 
«A un mese dai Mondiali è una grande conquista – le parole dell’azzurra – l’obiettivo era migliorare lo stagionale e se possibile fare anche il minimo olimpico.
«Ci sono riuscita e adesso vorrei continuare su questa strada, crescere di giorno in giorno come persona e come atleta.»
Per gli altri azzurri, sesto posto di Roberta Bruni (Carabinieri) nell’asta con 4,51, ottavo nel peso Leonardo Fabbri (Aeronautica) con 20,97 al primo lancio.
 
Entusiasmante l’olandese Femke Bol nei 400 hs: record europeo con 51.45.
Da brividi i 200 metri con il 19.47 (+1.6) dello statunitense Noah Lyles, il 19.50 del botswano Letsile Tebogo e il 19.73 del britannico Zharnel Hughes, a un solo centesimo dal leggendario record europeo di Pietro Mennea del 1979 (19.72).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande