Home | Sport | Sport Trentino | Gerusalemme, EuroU20: Valduga a un centesimo dalla finale

Gerusalemme, EuroU20: Valduga a un centesimo dalla finale

Nono posto e finale sfumata per un solo centesimo di secondo per Simone Valduga al termine della batteria dei 3.000 siepi ai Campionati Europei Under 20

image

>
Ad un passo, anzi, ad un nonnulla dalla finale: Simone Valduga (Us Quercia) non è riuscito a superare le batterie dei 3000 siepi che hanno aperto la seconda giornata dei Campionati Europei Under20 di Gerusalemme, vedendo sfumare l'obiettivo finale per un singolo centesimo di secondo.
Inserito nella seconda delle due semifinali, il diciannovenne di Besenello ha provato a sfruttare al meglio il suo spunto veloce ma sul traguardo ha mancato di un niente l'ingresso nella top8 del proprio turno, chiudendo nono in 9'08"86, preceduto di quell'unico centesimo dal ceco Kavan nella serrata volata firmata dallo svizzero Liebl in 9'07"26.
 
Una seconda batteria tra l’altro nettamente più veloce della prima - regolata dall’ungherese Ferenc Soma Kovacs in 9’13”50: il martedì di Gerusalemme ha quindi proposto a Valduga la doppia beffa di vedersi negare il pass per un centesimo nella consapevolezza che domani nella finale per il titolo continentale metà dei partecipanti ha meritato la promozione nonostante un tempo nettamente superiore al suo.
Ma queste sono le implicazioni del rinnovato regolamento internazionale che ha di fatto eliminato per le medie distanze la possibilità del ripescaggio di tempi, dando precedenza assoluta al piazzamento.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande