Home | Sport | Sport Trentino | Ai Mondiali sorridono gli azzurri dell'iQFOiL e del kite

Ai Mondiali sorridono gli azzurri dell'iQFOiL e del kite

Poker olimpico per l'Italia Team, con un asso che è il roveretano Nicolò Renna

image

>
Quattro equipaggi azzurri hanno conquistato la carta per i Giochi Olimpici Estivi di Parigi 2024 nella terzultima giornata dei Campionati Mondiali di vela, in corso di svolgimento nelle acque olandesi di L’Aia.
Nicolò Renna (foto Marta Orsini/FIV) e Marta Maggetti hanno avuto accesso alla Medal Race con il primo ed il quarto piazzamento rispettivamente nell’iQFOiL maschile e femminile, ottenendo una delle 11 quote a cinque cerchi riservate per genere.
 
Buone notizie anche dal kite, in cui il giovanissimo Riccardo Pianosi ha superato la fase preliminare al terzo posto, mettendo in cassaforte una delle carte olimpiche garantite ai migliori otto per genere.
Quindicesima posizione, invece, per Maggie Eillen Pescetto nella competizione femminile. L’azzurra, pur mancando l'accesso alla Medal Race, ha portato in dote all’Italia un prezioso posto nazione per Parigi 2024.
 
Decisiva la presenza davanti a lei di due atlete francesi (fuori concorso per le carte appartenendo al Paese ospitante) e di più rivali facenti parte dello stesso NOC (ogni Comitato Olimpico può qualificare un solo equipaggio per ciascuna classe velica).
Diventano cinque, dunque, gli equipaggi azzurri qualificati per Parigi 2024 dopo la carta conquistata nel Nacra 17 da Ruggero Tita e Caterina Banti, che hanno concluso in bellezza mettendosi al collo la medaglia d’oro.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande