Home | Sport | Sport Trentino | Budapest 2023: il trentino Yeman Crippa è 12° nei 10.000

Budapest 2023: il trentino Yeman Crippa è 12° nei 10.000

Mercoledì mattina è attesa la trentina Nadia Battocletti al primo turno dei 5.000 metri

image

Foto Grana.

Yeman Crippa (Fiamme Oro) ha chiuso al 12° posto la finale iridata dei 10.000 metri ai Campionati MOndiali di Budapest; mercoledì mattina Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) nelle batterie dei 5.000 metri
Dodicesimo posto per Yeman Crippa (Fiamme Oro) nella finale iridata dei 10.000 metri: nella seconda giornata dei Campionati Mondiali di Budapest il campione europeo in carica ha completato la propria prova in 28'16"40 al termine di una gara avviata su ritmo tranquillo (14:21 a metà) e poi chiusa da un cambio di passo al quale l’azzurro non è riuscito a rispondere come avrebbe desiderato.
 
Terzo titolo consecutivo dell’ugandese Joshua Cheptegei (27:51.42) mentre per l’argento il keniano Daniel Ebenyo (27:52.60) infila l’etiope Selemon Barega (27:52.72) sul traguardo.
All’inizio va in fuga l’ugandese Joel Ayeko, poi ritirato, e ci prova anche il keniano Benard Kibet, con il campione europeo Yeman Crippa sempre ben posizionato nel gruppo.
Dal settimo chilometro si affacciano davanti gli etiopi, da Selemon Barega a Berihu Aregawi, quindi la progressione dei battistrada provoca selezione e l’azzurro perde terreno a quattro giri dalla fine.
Per quello che conta in questo contesto, stavolta Crippa è il secondo degli europei dietro al francese Yann Schrub, nono in 28:07.42.
 
Mercoledì mattina è previsto l'impegno per la seconda esponente dell'atletica trentina presente a Budapest, vale a dire la primatista italiana Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) attesa al primo turno dei 5.000 metri.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande