Home | Sport | Sport Trentino | Al via le gare della delegazione del Trentino Alto Adige

Al via le gare della delegazione del Trentino Alto Adige

La fase mondiale in corso a Rio de Janeiro (Brasile) dal 18 al 28 agosto 2023

image


Riprende, dopo gli anni di interruzione causa Covid, la partecipazione delle delegazioni italiane alle competizioni studentesche sportive mondiali ISF (International Sport School Federation).
Il Campionato (Gymnasiadi U15) si sta svolgendo dal 18 al 28 agosto 2023 a Rio de Janeiro (Brasile), nelle strutture che hanno ospitato le Olimpiadi di Rio 2016.
Per le discipline del badminton e dell’orienteering partecipa anche una delegazione studentesca del Trentino Alto Adige/Südtirol.
 

 
La delegazione, guidata dai Coordinatori di Educazione fisica di Trento e di Bolzano Giuseppe Cosmi e Cristina Sartori, è composta da un totale di 16 studenti e studentesse degli Istituti comprensivi vincitori delle finali nazionali svoltesi a Folgaria nel maggio 2022: IC Malles Venosta (badminton maschile e femminile), IC San Candido (orienteering maschile) e IC Primiero (orienteering femminile).
 

 
Dopo l’emozionante cerimonia di apertura, le gare hanno visto l’esordio poco fortunato per i singolaristi e le singolariste del badminton, disciplina fortemente radicata nei paesi asiatici; i ragazzi e le ragazze di Malles contano di rifarsi nelle gare di doppio; avvio brillante invece nell’orienteering: nella prima gara (long distance) vittoria per Niklas Weitlaner di San Candido e secondo posto per Ylenia Bettega del Primiero; buone anche le posizioni ottenute dagli altri atleti, con buone possibilità anche per la classifica a squadre, che sarà completata dopo la gara sprint di giovedì 24 agosto.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande