Home | Sport | Sport Trentino | Entusiasmo trentino ai campionati regionali di Bressanone

Entusiasmo trentino ai campionati regionali di Bressanone

Sofia Trettel e Lorenzo Ianes fanno tris, doppi Sofia Pizzato e Simone Valduga

image

Sofia Trettel nella foto di Giuseppe Facchini / FIDAL Trentino.
 
Ianes e Pizzato hanno dominato la velocità, Valduga ha alzato la voce nel mezzofondo veloce con Trettel "padrona" del giro di pista e tre volte d'oro anche con la 4x100: grande entusiasmo per i campionati regionali di Bressanone
Grande entusiasmo e partecipazione nel fine settimana per la rassegna dei Campionati Regionali su pista che hanno coinvolto sulla verde Raiffeisen Arena tutte le categorie mettendo in palio i titoli regionali individuali assoluti e anche per le fasce d'età promesse (U23), junior (U20) e allievi (U18).
 
Tante, tantissime gare e tanti protagonisti, alcuni dei quali hanno saputo salire più volte sul podio regionale come nel caso della fiemmese Sofia Trettel (Us Quercia) che se ne è ritornata a Masi di Cavalese con ben tre medaglie d'oro conquistate da sola nei 400 (56"62) e 400hs (1'01"57) e con il quartetto veloce gialloverde insieme a Lisa Bona, Viviana Burlon e Lara Dallaporta (48"43 nella 4x100).
Analogo percorso per lo sprinter trentino Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) che pur dovendo affrontare un vento sensibilmente contrario ha letteralmente dominato la velocità firmando 100 metri (10"62), mezzo giro (21"17) infilando nel mezzo anche il trionfo con la 4x100 bolzanina.
 

Sofia Pizzato.
 
Doppio acuto invece per l'altra velocista allieva di Silvano Pedri, Sofia Pizzato (Lagarina Crus Team) che si è imposta prima nei 100 (12”20 con vento -2,3 m/s) di sabato pomeriggio per poi fare suoi anche il 200 della mattina successiva (24”42) con la polivalente Giulia Riccardi (Gs Trilacum) brillante seconda nei 100 prima di conquistare il titolo regionale nel lungo atterrando a 6,05 pochi giorni dopo aver spostato il proprio personale a 6,22.
 
Uno-due in terra brissinense anche per lo junior Simone Valduga (Us Quercia), grande protagonista della stagione e mattatore del mezzofondo veloce con successi negli 800 (1’54”29) e nei 1500 (3’53”29) con Linda Palumbo (Us Quercia) a segno nei 1500 metri femminili.
Ottimo riscontro nel triplo per Emanuele Giuliani (Us Quercia), capace di 15,60 nell’unico salto valido della propria serie di sabato; ieri il gialloverde ha conteso quindi il titolo del lungo al compagno di club Andrea Furlan Pavesi (6,79 contro il 6,73 di Giuliani) mentre nei lanci a fare la voce grossa sono stati i portacolori del Lagarina Crus Team, con Giacomo Bona a segno nel peso, Alberto Chiusole nel disco ed Andrea Barozzi nel martello, imitato tra gli under 18 da Lorenzo Simonetti; unico titolo assoluto sfuggito dalla scuderia di lanciatori di Giampaolo Chiusole è stato quello del giavellotto, andato all’eterno Hubert Göller che ha poi accompagnato il figlio Jakob verso la vittoria nel disco under 20.
Da segnalare nell’asta il 3,80 di Nathalie Kofler seguita con 3,40 dall’unger 18 Ludovica Duchi (Atletica Trento).

Tutti i Risultati.

Giulia Riccardi con il padre e allenatore Cristian.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande