Home | Sport | Sport Trentino | Successo per i Campionati Regionali Giovanili

Successo per i Campionati Regionali Giovanili

Due giorni di gare intense al Campo Scuola Covi Postal di Trento con doppiette tra gli altri per Emanuelli, Fadanelli, Zandonella, Menapace e via dicendo – I risultati


Elisa Emanuelli firma i 1.000 metri nella foto di Giuseppe Facchini / FIDAL Trentino.

Grande successo di partecipazione per i campionati regionali giovanili di atletica che tra il pomeriggio di sabato e la mattina di domenica hanno richiamato sulla pista e pedane del Campo Scuola Covi Postal di Trento centinaia di under 14 e di under 16 nella due giorni allestita dall’Atletica Trento.
Un appuntamento che è culminato con la premiazione delle migliori prestazioni tecniche under 16 della rassegna, un momento che la società organizzatrice ha voluto dedicare al ricordo del tecnico (e fotografo, e consigliere del Comitato FIDAL Trentino) Piero Cavagna a poco meno di un anno dalla prematura scomparsa.
Sul simbolico gradino più alto del podio si sono accomodati in questo caso due cadetti altoatesini, la quindicenne di Fiè allo Scilliar Lene Goller (Sg Eisacktal) prima firma nei 300 metri con 43”30 ed il coetaneo meranese di Postal Manuel Antonucci (Sv Lana Raika) che nella due giorni ha saputo esultare nel lungo con un ottimo 6,46 e nei medesimi 300 metri con 37”79.
 
Tantissimi i protagonisti del fine settimana aquilotto, un appuntamento caduto a tre settimana dalla rassegna tricolore under 16 che si disputerà a Caorle tra il 7 e l’8 ottobre, pochi giorni prima della finale regionale del Grand Prix Giovanile in programma ad Arco a metà ottobre.
Anche per questo le sfide erano particolarmente sentite, con alcuni spunti interessanti e curiosi, come la duplice doppietta maturata tra 1200 siepi e 1000 metri che ha accomunato nelle due giornata l’aviense Elisa Emanuelli (Junior Sport Avio) ed il lavisotto Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra): la lagarina si è imposta
Rispettivamente con 4’10”59 e 3’13”85, imitata da Zandonella capace di 3’25”62 sulle siepi e di 2’49”92 nei 1.000 metri per spuntarla nell’ormai classico duello con il rendenese NIcola Girardini (Atletica Tione), prima firma sabato dei 2000 metri (6’18”25).
 

Il podio dei 1.000 metri vinti da Alessio Zandonella nella foto di Giuseppe Facchini / FDAL Trentino.
 
Nella velocità, gli 80 metri cadette hanno premiato la lagarina Beatrice Pedrotti (Lagarina Crus Team) che con 10”63 ha saputo tenersi alle spalle la stessa Zoller (10”79) mentre al maschile è spettato al valsuganotto Alessio Meloni (Trentino Lagorai Team) meritare il titolo di più veloce ed unico del lotto ad infrangere la barriera dei 10” grazie al vincente 9”86.
Come detto i 300 metri hanno messo in evidenza i vincitori del riconoscimento finale mentre sugli ostacoli incisiva è stata l’azione della rotaliana Aurora Fadanelli, eccellente protagonista della doppietta tra 80hs (12”64) e 300hs (48”72) con il figlio d’arte Frederic Schöf (sv Lana Raika) a firmare i 100hs cadetti in 13”72 ed il noneso Diego Basteri (Atletica Valli di Non e Sole) a primeggiare nei 300hs con 42”30.
 
Nei salti, oltre al già citato Antonucci, 5,62 nel lungo per la puntereste Greta Ahmof sulla stessa Pedrotti (5,03) mentre la nei lanci anche Cristian Menapace (Atletica Valli di Non e Sole) ha voluto iscriversi al club delle doppiette vincendo sia il peso (13,99) che il disco con 38,30 mentre il giavellotto è andato a Giacomo Menapace (Atletica Valli di Non e Sole) grazie ad una spallata da 45,34.
Per quanto riguarda le staffette under 16, le 4x100 hanno premiato le cadette dell’Us Quercia (54,40) ed i cadetti della Società Atletica Bolzano (47”59) mentre nelle staffette svedesi (100+200+300+400) successo al maschile per l’Atletica Valli di Non e Sole (2’13”95) al termine di un avvincente duello con l’Us Cornacci (2’14”34) e al femminile per il Gs Trilacum (2’34”25).

Tutti i Risultati.

Il podio della staffetta 4x100 cadette nella foto di Giuseppe Facchini / FIDAL Trentino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande