Home | Sport | Sport Trentino | Pressano arranca, al Palavis arriva la sconfitta contro il Cingoli

Pressano arranca, al Palavis arriva la sconfitta contro il Cingoli

I gialloneri incassano una brutta sconfitta casalinga contro il Cingoli: quarto stop stagionale in cinque gare, che relega la squadra trentina in fondo alla classifica

image

Foto di Maurizio Ress.
 
Niente reazione e niente prima vittoria in stagione.
La Pallamano Pressano Cassa di Trento sprofonda al Palavis e finisce sconfitta anche dal Cingoli, capace di condurre la 5ª giornata di Serie A Gold sul campo lavisano per tutti i 60 minuti, conquistando meritatamente i due punti col punteggio di 28-34.
Pressano inerme, molto scomposto in difesa e sprecone in attacco: i ragazzi di Alain Fadanelli incassano così la quarta sconfitta stagionale ben più inattesa delle precedenti.
L’avvio di gara è equilibrato ma Cingoli dimostra subito di saper sfruttare le lacune difensive dei gialloneri grazie alle reti dei terzini e ad un gioco veloce che coglie di sorpresa la squadra trentina in diverse occasioni.
I padroni di casa scivolano sotto 7-10 e 8-11, prima di una timida reazione con le soluzioni individuali di D’Antino (9 reti e top scorer) che porta tutto sul 10-11.
 

 
Sfiorata la rimonta però Pressano torna a sbagliare specie in attacco: il portiere ospite Mihail si erge sugli scudi e con una prestazione di altissimo livello mantiene avanti i suoi, che chiudono in vantaggio il primo tempo con un preoccupante 13-17.
L’avvio di ripresa è da shock: Cingoli scappa 13-19 e per Pressano segna ancora solo D’Antino; manca continuità e precisione in ogni fondamentale ed è pane per Cingoli che non molla la presa nemmeno quando Pressano dimezza lo svantaggio portandosi a -3 e riaprendo la partita a metà secondo tempo.
I gialloneri non riescono a concretizzare, restano a 3-4 reti di distanza dagli avversari e nell’ultima parte di gara scivolano indietro definitivamente, con Cingoli che chiude i conti sul 23-30 a 10’ dal termine.
 

 
L’ultimo spicchio di gara è di puro controllo per la squadra di Palazzi che amministra il vantaggio senza rischiare a porta a compimento un vero e proprio colpaccio al Palavis.
Pressano si lecca le ferite e guarda la classifica dal basso, con il dovere di dare una svolta alla stagione: nel momento di reagire infatti il team giallonero ha sbagliato l’approccio e lo svolgimento del match.
Una nota stonata che deve far riflettere i ragazzi trentini e proiettarli ora a due importanti partite per cambiare il volto della stagione: sabato trasferta a Carpi e successivamente, prima della pausa dedicata alle nazionali, un delicato match casalingo contro Siracusa; due partite che diranno molto sulla stagione della squadra di Pressano.
 

 
 La prossima  
Sabato prossimo impegno con la 6ª di andata sul campo di Carpi.
 
 Serie A Gold – 5ª giornata di andata  
Pressano - Cingoli 28-34 (p.t. 13-17)
 
Pressano: Facchinelli, Moser M. 3, Rossi N., D’Antino 9, Rossi F. 1, Mazzucchi, Hamouda 7, Pilati, Folgheraiter, Moser N. 1, Loizos, Gazzini 1, Mizzoni 1, Luchin, Fraj 5. All. Fadanelli
Cingoli: D’Agostino, Ciattaglia 4, Mohamed 6, Mangoni 2, Somogyi 3, Mihail, Bordoni, Latini, Strappini 4, D’Benedetto 4, Rossetti 5, Compagnucci, Albanesi, Codina 6. All. Palazzi
Arbitri: Plotegher-Rhim
 

 
 Gli altri risultati della giornata  
Bolzano - Cassano M. 29-26
Conversano - Rubiera 26-20
Appiano - Carpi 38-31
Trieste - Siracusa 29-25
Bressanone - Merano 25-22
Fasano - Sassari 34-22
 
 La classifica aggiornata  
Conversano e Bolzano 10, Fasano, Cassano M. e Bressanone 8, Merano 6, Sassari, Cingoli e Trieste 4, Siracusa, Appiano e Carpi 2, Pressano e Rubiera 1.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande