Home | Sport | Sport Trentino | La Finale Dao Conad del GPG è del Team Trentino

La Finale Dao Conad del GPG è del Team Trentino

Successo Trentino nel confronto di fine stagione con l'Alto Adige: la rappresentativa U14 e U16 di casa vince la Finale DAO Conad del GP Giovanile su pista

image

Foto di Giuseppe Facchini / FIDAL Trentino.
 
Successo del Team Trentino nella Finale DAO Conad del GP Giovanile su pista che stamane ad Arco ha fatto scendere il sipario sulla stagione agonistica outdoor 2023.
Nel consueto confronto di fine stagione tra le due rappresentative provinciali della regione, il Team Trentino U16 e U14 ha saputo meritare il primo posto in classifica grazie ai 500 punti conquistati contri i 459 dei vicini dell'Alto Adige, trainati dai gemelli Frederic e Stephanie Schöpf che dopo il duplice titolo tricolore della scorsa settimana a Caorle hanno saputo imporsi anche nell'impianto di Via Pomerio, rispettivamente nell'alto e nel peso.
 
A guidare metaforicamente il Trentino verso il successo è stato invece il rendenese Nicola Girardini (Atletica Tione) autore del nuovo primato provinciale dei 1.000 metri cadetti: il giovane mezzofondista di Javrè ha tagliato il traguardo in 2’33”86 per migliorare così il primato provinciale detenuto dallo scorso anno dal rotaliano Riccardo Andreatta (2’34”04); alle sue spalle Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra), Mirco Caviola (Us Cornacci) e Stefano Bortolotti (Atletica Valle di Cembra) hanno completato il poker tutto trentino.
Cadetti trentini che hanno saputo mettersi in evidenza anche sugli ostacoli grazie a Diego Basteri (Atletica Valli di Non e Sole) ed Aurora Fadanelli (Atletica Rotaliana) mentre Beatrice Pedrotti (Lagarina Crus Team) ha alzato la voce negli 80 metri piani e Cristian Menapace (Atletica Valli di Non e Sole) ha piazzato la solita spallata vincente nel peso.
 

Nicola Girardini.
 
Inevitabile successo anche per i due gemelli figli d’arte Stephanie e Frederic Schöpf: dopo i trionfi tricolori di Caorle, gli eredi di mamma Gertrud Bacher si sono imposti rispettivamente nel peso e nel salto in alto mentre per quanto riguarda le staffette, il Trentino ha fatto sua la 4x100 cadetti con l’Alto Adige ad imporsi nella 4x100 cadette e nella 4x400 mista.
Per quanto riguarda le classifiche parziali, il Trentino ha saputo primeggiare nella graduatoria ragazzi, ragazze e cadetti lasciando ai cugini dell’Alto Adige il primo posto tra le cadette; il responso complessivo recita 500 punti per il Trentino e 459 per l’Alto Adige.
 
L’atto conclusivo ha permesso anche di premiare i vincitori del Grand Prix Giovanile su pista che ha coinvolto da aprile a ieri gli under 16 provinciali: Diego Basteri si è imposto nella classifica cadetti su Davide Prada (Atletica Clarina), imitato al femminile da Paola Parotto (us Quercia) vincente su Sara Nardelli (Gs Trilacum) mentre tra gli under 14 sul gradino più alto del podio sono saliti Thomas Zambanini (Atletica Rotaliana) ed Anna Gasperetti (Atletica Valli di Non e Sole).

Tutti i Risultati.
Le classifiche finali del Grand Prix Giovanile.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande