Home | Sport | Sport Trentino | Team Wrestling Isera, la squadra più forte d’Italia 2023

Team Wrestling Isera, la squadra più forte d’Italia 2023

Il Team Wrestling Isera è la prima società classificata ai campionati italiani di lotta greco-romana e femminile esordienti «A»

image

>
La società sportiva Team Wrestling Isera, nata il 4 agosto 2021, ha sede a Isera (2.500 abitanti) presso l’ex scuola primaria, spazio gentilmente messo a disposizione dall’amministrazione comunale, che sarà a breve dotato di nuovi spogliatoi grazie alla sensibilità di tutta l’amministrazione comunale, sempre attenta alle esigenze dei propri cittadini.
Presidente dell’Associazione è Gigliola Gubert, moglie del tecnico titolare ed allenatore Kirk Valentini, campione di ben 11 titoli italiani, bronzo ai mondiali master nel 2015 e collaboratore tecnico della nazionale giovanile.

Le discipline che l’Associazione sportiva insegna e trasmette con grande passione a tutti gli atleti sono la lotta greco-romana e la lotta libera: sport antichi, ma basati su regole e comportamenti sempre attuali.
Pur essendo una specialità in cui gli atleti greci si sfidavano durante le Olimpiadi, la lotta rimane uno sport poco noto al grande pubblico che meriterebbe sicuramente maggior visibilità.
La lotta è infatti un’ottima disciplina per insegnare la difesa personale; è particolarmente utile per infondere sicurezza a bambini e ragazzi timidi e per trasmettere alcune regole importanti, soprattutto agli animi più esuberanti.

Questo sport inoltre permette a tutti, maschi e femmine, di sviluppare in maniera armonica l’intera struttura corporea.
Le regole del gioco sono basate sul rispetto totale dell’altro, sia che dell’avversario che dell’arbitro.
Altra componente fondamentale è il divertimento. Non solo il rispetto per l’avversario è un valore fondamentale: agli atleti viene anche insegnato a superare ogni ostacolo con grinta e consapevolezza delle proprie potenzialità.


 
Per questo il lottatore non indietreggia mai, ma attacca il suo avversario nei punti in cui è più forte, spesso con grande spettacolarità!
Questi semplici, ma chiari obiettivi hanno portato tutto il Team verso il successo. Della Società sportiva fanno parte 80 iscritti/tesserati dai bambini agli adulti, suddivisi in tre gruppi, per fasce d’età: «piccoli? 4-7 anni; «medi» 8-12 anni e «grandi» 12-35 anni.
 
Ultimamente, esattamente il 14 ottobre 2023, il Team Wrestling Isera ASD si è aggiudicato il 1° posto assoluto, come squadra, ai Campionati Italiani Ragazzi ed Esordienti di Greco Romana e Femminile, alla manifestazione nazionale tenutasi a Roma.
Infatti, con queste premesse, e comunque in pochissimo tempo dalla nascita, il riscontro di tanto lavoro si è subito fatto vedere ed ha portato ad annoverare, in questa giornata, i seguenti ottimi risultati, grazie agli incontri superlativi dei suoi bravissimi atleti: Ceschini Zoe, Fulco Gaia, Minutillo Maia, Veronesi Amelia, Chiusole Pietro, Grillo Francesco, Manica Simone, Pedrotti Elia, Safwane Yaser, Sartori Michele, Salvetti Manuel e Orefice Cesare. All’allenatore Kirk Valentini ed alla presidente (partners nello sport e nella vita), sono arrivate moltissime congratulazioni sia da parte dello staff della Nazionale che da molte squadre presenti alla gara.
 
Anche i genitori e molti simpatizzanti ringraziano di vero cuore la società per la cura, il calore, l’affetto, la professionalità ed il grande entusiasmo trasmesso dallo Staff a tutti i ragazzi (ma anche ai genitori), così da far sentire tutti uniti e compatti per un unico obiettivo e soprattutto fanno sentire tutti parte di un’unica grande famiglia.
I genitori sono felicissimi di questa bellissima esperienza e si augurano di cuore che il sodalizio sportivo prosegua sempre su questa strada!

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (1 inviato)

avatar
Chiara 25/10/2023
Complimenti!!
Siete davvero una splendida società
Grazie Kirk, Gigliola e Yvette!
Thumbs Up Thumbs Down
0
totale: 1 | visualizzati: 1 - 1

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande