Home | Sport | Sport Trentino | Cerimonia consegna Benemerenze Sportive Coni e Cip

Cerimonia consegna Benemerenze Sportive Coni e Cip

Il 31 ottobre sono state consegnate le Onorificenze Sportive Coni e Cip relative al 2021presso le Gallerie di Piedicastello a Trento

image

>
Le Benemerenze Sportive sono un importante riconoscimento non solo agli atleti che hanno ottenuto importanti prestazioni sportive, ma anche per dirigenti, tecnici ed associazioni sportive che nel corso degli anni hanno, con passione e competenza, impegnato il loro tempo ed energie per il bene dello sport.
In particolare le Stelle al merito Sportivo sono assegnate a quei dirigenti sportivi ed associazioni sportive «che con continuata e meritoria azione nel campo della promozione e dell’attività agonistica abbiano contribuito a diffondere e onorare lo sport nel Paese», le Palme invece sono assegnate «ai Tecnici Sportivi che si siano distinti per l’ottenimento, da parte dei loro atleti o squadre, di risultati di alto livello nazionale od internazionale, nonché per il rilevante contributo fornito per l’aggiornamento tecnico e per lo sviluppo dell’attività giovanile».
 

 
Le Medaglie invece vengono assegnate su segnalazione delle varie Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate in base ai risultati agonistici ottenuti nei Campionati Nazionali, Europei, Mondiali e partecipazioni Olimpiche.
Il 31 ottobre presso le Gallerie di Piedicastello a Trento sono state consegnate le Onorificenze Sportive Coni e Cip relative al 2021.
Presenti in rappresentanza del Questore di Trento il Vice Presidente Vicario dott. Andrea Vitalone il Vicario del Questore di Trento, in rappresentanza del Commissario del Governo il Vice Prefetto Vicario dott. Massimo Di Donato, la coordinatrice del Centro Nazionale Fiamme Oro di Moena Erica Antoniol, il capitano Gianluigi Mariani Comandante V Nucleo Atleti Gruppo Sciatori Fiamme Gialle di Predazzo, l’assessore allo Sport del Comune di Trento Salvatore Panetta e numerosi Presidenti di Federazioni trentine.
 

 
Dopo il saluto della Presidente Coni Paola Mora e del Presidente Cip Massimo Bernardoni si è proceduto alla consegna delle varie Onorificenze.
Inoltre è stato presentato l’Albo dei Campioni Trentini un nuovo strumento che sarà visibile dal sito Coni Trento prossimamente.
L’Albo dei Campioni trentini vuole dare memoria ed onore a chi ha fatto grande lo Sport trentino nella storia.
Contiene più di 1.700 nomi di atleti che hanno vinto i Campionati Nazionali, Europei e Mondiali o hanno partecipato a Giochi Olimpici e Paralimpici, oltre ai premiati con le Stelle o Palme al merito sportivo.
 

 
Il primo atleta presente è Peter Paternelli di Strigno che partecipò alle Olimpiadi estive di Stoccolma del 1912 come atleta dell’Impero austriaco, per arrivare a Francesco De Zullian di Predazzo che è il primo atleta trentino presente ad una Olimpiade invernale.
In campo femminile le atlete che per prime si qualificarono ad ai Giochi Olimpici sono Minnie Belais e Carla Campregher alle Olimpiadi di Helsinki 1952 nel nuoto ed a quelli invernali le sorelle Ierta e Jolanda Schir di Folgaria a Squaw Valley nel 1960. Tutti avevano una prestigiosa carriera alle spalle prima di ottenere la qualificazione olimpica.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande