Home | Sport | Sport Trentino | Pressano cade ancora e pesantemente: a Cassano è 38-22

Pressano cade ancora e pesantemente: a Cassano è 38-22

I gialloneri restano all’ultimo posto in classifica e attendono sabato al Palavis alle 16.00 il Sassari

Continua il momento negativo della Pallamano Pressano Cassa di Trento che resta in zona rossa e cade per la settima volta in otto partite: nell’8ª giornata di Serie A Gold i ragazzi gialloneri hanno perso a Cassano Magnago col pesante passivo di 38-22.
In partita per i primi 20’, la squadra trentina poco ha potuto contro il team guidato da Matteo Bellotti che con una prestazione costante e positiva ha incrementato il divario strada facendo, chiudendo con un netto +16.

Non c’è stata la reazione giallonera dopo le tre settimane di pausa dedicate alle nazionali, anzi, Pressano riparte con la sconfitta più pesante della stagione e resta all’ultimo posto in classifica in coabitazione con Rubiera.
Uno stop che toglie ulteriori certezze alla squadra trentina, in balia degli avversari per larghi tratti ed ancora troppo imprecisa tanto in difesa - nonostante le parate di Loizos - quanto in attacco.
I primi venti minuti di gioco sono equilibrati: Pressano trova diverse soluzioni in fase offensiva ed in difesa le parate di Nikos Loizos garantiscono un punteggio sempre stretto, seppur in favore di Cassano che non va mai però oltre le 3 reti di vantaggio.
 


Nella seconda parte del primo tempo un frangente disastroso taglia le gambe a Pressano: tantissimi palloni persi in attacco garantiscono reti facili agli avversari padroni di casa.
Questa volta l’estremo difensore giallonero non può nulla e Cassano si porta a 5/6 reti di vantaggio, gap che resta tale fino alla fine del primo tempo, chiuso sul 19-13.
Le poche speranze per gli ospiti si esauriscono in fretta nella prima parte di secondo tempo: avvio negativo per Pressano che pecca sia in attacco che in difesa, garantendo subito il +8 agli avversari.
 
Di qui non c’è partita: i ragazzi di Fadanelli non riescono a reagire, complice un Cassano compatto e ben attento a difendere il vantaggio.
Il tempo scorre e l’andamento della partita è chiaro; per buona parte del secondo tempo si resta con i padroni di casa avanti di 10 reti.
Le rotazioni giallonere non sortiscono effetto, la partita è ormai incanalata e nel finale il team lombardo dilaga, chiudendo con 16 reti di vantaggio ed una vittoria netta quanto meritata.
Pressano si lecca ancora una volta le ferite e rimanda tutto al big match di sabato, quando alle 16.00 al Palavis arriverà il Sassari per una sfida da tutto per tutto.
 


 Serie A Gold, 8ª giornata di andata
Cassano Magnago – Pressano 38-22 (p.t. 19-13)
 
Cassano Magnago: Fantinato 4, Moretti 10, Monciardini, Lazzari 2, Saitta 6, La Bruna 3, Branca 2, Bassanese 2, Salvati 2, Kabeer 1, Colella, Dorio 2, De Mani, Savini 4, Drandic, Riva. All. Bellotti
Pressano: Facchinelli, Moser M. 3, Villotti, Rossi N. 2, D’Antino 3, Rossi F. 2, Hamouda 1, Pilati 2, Folgheraiter, Piffer, Moser N. 2, Loizos, Mizzoni 3, Luchin, Fraj 4. All. Fadanelli
Arbitri: Falvo – Ganucci
 
 Gli altri risultati della giornata  
Siracusa – Bressanone 23-26
Carpi – Conversano 32-35
Rubiera – Bolzano 29-30
Cingoli – Merano 25-31
Sassari – Appiano 39-25
Fasano – Trieste 33-28
 
 La classifica aggiornata  
Bressanone e Conversano 14, Bolzano 13, Cassano M., Fasano e Merano 12, Sassari 9, Siracusa 6, Cingoli, Appiano, Trieste e Carpi 4, Rubiera e Pressano 1.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande