Home | Sport | Sport Trentino | La Pallamano Pressano fa visita al Fasano campione d’Italia

La Pallamano Pressano fa visita al Fasano campione d’Italia

È una delle delle trasferte più insidiose della stagione. Fischio d’inizio sabato alle 19

Prima trasferta lunga in vista per la Pallamano Pressano Cassa di Trento che nel decimo turno di Serie A Gold affronterà una delle più ostiche gare esterne della stagione.
La truppa guidata da mister Alain Fadanelli scenderà infatti sul parquet di Fasano, casa dei Campioni d’Italia in carica pugliesi.
Dopo 8 sconfitte in 9 gare, Folgheraiter e compagni affronteranno quindi una sfida di altissimo livello, contro la formazione fasanese che si sta dimostrando da vertice anche in questa stagione nonostante diversi cambiamenti in rosa.
 
Primi in classifica assieme a Brixen e Conversano, Messina e compagni hanno tutta l’intenzione di restare in vetta e cercheranno di difendere il fattore campo: il nuovo palasport fasanese, inaugurato quest’anno, fin qui ha visto 3 partite di Serie A e 3 vittorie.
La squadra giallonera arriverà dunque su un terreno di gioco imbattuto, in un momento sicuramente non positivo della stagione ma proprio l’ambiziosa trasferta pugliese dovrà spronare la squadra trentina a dare il massimo e soprattutto a scrollarsi di dosso la negatività di un momento raramente passato nella storia recente.
 
Un cambio di passo e di marcia atteso da diverse settimane ma ancora impalpabile è quello che serve alla squadra giallonera: al completo, il team trentino scenderà in terra fasanese per dare dimostrazione di possedere le qualità per giocarsela anche con le squadre di vertice.
Fischio d’inizio nel nuovo palasport di Fasano alle ore 19.00, con il match che sarà diretto dalla coppia Cardone-Cardone.
Live streaming sulla piattaforma www.pallamano.tv, canale YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande