Home | Sport | Sport Trentino | Pressano lotta ma cede sul campo di Fasano per 29 a 21

Pressano lotta ma cede sul campo di Fasano per 29 a 21

La sconfitta incassata dai gialloneri sabato sul campo pugliese dei campioni d’Italia di Fasano era ampiamente prevedibile

Non riesce l’impresa alla Pallamano Pressano Cassa di Trento che si ferma anche sul campo pugliese dei campioni d’Italia della Sidea Group Junior Fasano col punteggio di 29-21 dopo un match comunque giocato ad un buon livello e combattuto per larghi tratti.
Meglio di altre occasioni, la squadra di mister Alain Fadanelli ha lottato fino a metà secondo tempo salvo poi veder scivolare via la capolista.
Con questo match infatti le sorti delle due squadre trovano destini opposti: Fasano scappa da solo in vetta, mentre Pressano scivola in ultima posizione in solitaria.
 
Un colpo al morale dei gialloneri che ora si trovano in una situazione ancor più inguaiata, sebbene dopo una partita che ha mostrato volti diversi rispetto alle ultime occasioni.
In avvio di primo tempo Fasano prende il comando delle operazioni ma senza dilagare: 4-2, 7-4 e 11-8 i parziali a lungo andare nella prima frazione di gioco, con le due squadre che si fronteggiano e vedono prevalere le difese.
Nel finale dei primi 30’ di gioco Pressano resta in scia e si porta sotto 11-10 dimostrando di essere in partita grazie alle reti di Fraj, con il punteggio che a metà partita dice 12-10 per i padroni di casa pugliesi.
 
Nella ripresa Fasano non molla mai il vantaggio: i ragazzi di Fovio continuano a condurre di 2 reti fin sul 15-13, poi aumentano a 3-4 le lunghezze di vantaggio ed a lungo andare incrementano.
Pressano regge fino a metà secondo tempo, poi perde lucidità anche in difesa ed i padroni di casa chiudono la contesa facendo propri i 2 punti che valgono la vetta sul punteggio di 29-21, fin troppo severo per quanto visto in campo.
Sabato arriva una delle chiamate più importanti per i gialloneri: al Palavis il sentitissimo derby regionale con Bolzano.
 
 Serie A Gold – 10ª giornata di andata  
Fasano – Pressano 29-21 (p.t. 12-10)
 
Fasano: Torbjornsson 3, Angiolini 2, Amato, Pugliese 5, Leban 1, Messina, Boggia 4, Nardelli, Gallo, Cantore 7, Vinci, Beharevic, Knezevic 5, Legrottaglie, Corcione 2. All. Fovio
Pressano: Facchinelli, Moser M., Villotti, Rossi N. 2, D’Antino 4, Rossi F., Hamouda 7, Folgheraiter, Moser N. 2, Loizos, Gazzini, Mizzoni 1, Luchin, Fraj 5. All. Fadanelli
Arbitri: Cardone-Cardone
 
 I risultati della giornata  
Siracusa – Merano 24-32
Cassano M. – Conversano 32-30
Carpi – Cingoli 30-39
Rubiera – Trieste 30-24
Bolzano – Appiano 38-29
Sassari – Bressanone 27-26
 
 La classifica aggiornata  
Fasano 18, Bolzano 17, Bressanone, Merano e Conversano 16, Cassano M. 14, Sassari 13, Cingoli 8, Siracusa 6, Appiano, Trieste e Carpi 4, Rubiera 3, Pressano 1.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande