Campiglio a tutta velocità con le auto d’epoca
Assegnato a Desenzano il primo «3Tre Challenge»: il vincitore è Ezio Salviato

Quando a Madonna di Campiglio si parla di velocità, di curve e di derapate, il primo pensiero corre immediato alla 3Tre e ai campioni dello sci che sulle nevi della Perla delle Dolomiti hanno trovato gloria nei 60 anni di storia.
Ed è anche per questo che, da quest’anno, il marchio della prestigiosa classica delle nevi si è affiancato a quello della Winter Marathon, la prestigiosa e affascinante manifestazione per auto d’epoca che si tiene nella stagione invernale, con partenza e arrivo a Madonna di Campiglio: un evento certamente diverso, ma che con la 3Tre condivide proprio quegli ingredienti che le conferiscono un fascino unico.
Infatti, come gli uomini-jet della discesa libera, i driver sono chiamati a disimpegnarsi in velocità fra passaggi e riferimenti cronometrici in mezzo a scenari innevati, e come gli specialisti dei rapid gates sul Canalone Miramonti devono saper disegnare traiettorie millimetriche sui fondi insidiosi delle prove notturne.
Lo scorso venerdì 29 Novembre, nell’ambito della presentazione della 26ª Winter Marathon, in programma a Madonna di Campiglio dal 23 al 26 Gennaio 2014 e tenutasi a Desenzano sul Garda, il Presidente dell’APT Madonna di Campiglio-Pinzolo-Val Rendena, Marco Masè ha premiato il vincitore del 1° «3Tre Challenge».
Nato in onore della Classica delle nevi, il trofeo viene attribuito al miglior driver nella combinata delle tre più importanti manifestazioni motoristiche per auto d’epoca del Trentino-Alto Adige: la Winter Marathon, la Coppa Città della Pace e la Mendola-Mendel History.
Il successo in questa prima edizione è andato al varesino Ezio Salviato, già vincitore della Winter Marathon nell’annata 2012, che ha ricevuto un premio davvero unico nel suo genere: ai primi tre classificati sono infatti attribuite delle esatte repliche dei trofei della 3Tre sciistica, con incisi nomi e tempi di percorrenza dei piloti nelle prove dello spettacolare trittico.
Alla serata ha partecipato anche il noto giornalista Ezio Zermiani, vicino alla Winter Marathon fin dalla prima edizione, e fra gli artefici dell’intuizione che ha portato alla creazione del «3Tre Challenge».
«Lo sci e i motori hanno caratterizzato due momenti diversi, ma entrambi importanti, del mio percorso, e quando abbiamo pensato alla possibilità di creare questo trittico di gare di grandissimo prestigio – una delle quali, la Winter Marathon, con sede proprio a Madonna di Campiglio – il pensiero è corso subito alla 3Tre, e alla possibilità di legare questi due mondi.
«Quest’anno poi – ha concluso Zermiani, – con il ritorno della discesa libera sulla nuova pista Pancugolo-Canalone Miramonti, si preannuncia un inverno all’insegna della grande velocità a Madonna di Campiglio!»
In attesa del doppio appuntamento di Coppa Europa Maschile dei 21 e 22 Dicembre, proprio ieri si è aperta la stagione sciistica sulle piste di Madonna di Campiglio: nella prima giornata circa 500 sciatori hanno disegnato le prime curve nell’area del Grostè, mentre già da questo weekend ulteriori piste saranno aperte per la delizia degli appassionati della neve.
Nella foto, il vincitore del 1° «3Tre Challenge» Ezio Salviato mostra il suo trofeo insieme a Ezio Zermiani.