La Festa dello Sport ad Ala è stata un successo di partecipazione
Confermato l’interesse di provare le diverse proposte delle associazioni sportive – L’appuntamento annuale per indirizzare bambini e ragazzi all’attività sportiva

>
Nella bella giornata di oggi, il Comune di Ala ha organizzato l’usuale Festa dello Sport per promuoverne la pratica tra i giovani e diffonderne il piacere e l’utilità.
Grande il riscontro ottenuto nell’intera giornata, con più di 350 ragazzi impegnati nelle varie discipline: le 20 associazioni sportive alensi coinvolte hanno proposto attività fin dalla mattina, a partire dalla biciclettata per famiglie su una lunghezza di 7 km, passando per l’iniziativa dell’ingresso gratuito in piscina per bambini e ragazzi accompagnati da adulti paganti, fino alla richiestissima parete di roccia artificiale allestita nel Parco Bastìe, a disposizione per una prova di avvicinamento dalle 9:30 a pomeriggio inoltrato organizzato dal CAI SAT sezione di Ala.
«L’amministrazione comunale, grazie all’impegno degli uffici dedicati a sport e cultura, vuole continuare a stimolare i giovani nella pratica dello sport – sostiene Enrico Brusco, assessore alle Attività sportive e ricreative del Comune di Ala – e oggi garantisce l’opportunità di sperimentarli tutti, in un contesto giocoso privo dell’aura di agonismo che pervade gli ambienti del professionismo: i curiosi e gli interessati hanno potuto sperimentare non solo i classici calcio e pallavolo, ma anche kung fu e power lifting, nordik walking e kick boxing, ginnastica e zumba.
«Tengo a precisare che la giornata è particolarmente indirizzata ai genitori dei piccoli atleti, perché comprendano l’impegno e gli sforzi degli allenatori, che stanno quotidianamente a loro supporto.»
Per esortare i partecipanti a provare diverse attività, gli organizzatori hanno distribuito le tessere cui porre il timbro degli sport praticati nella giornata: ogni partecipante che ha completato la tessera ha ricevuto uno stuolo di gadget utili e simpatici.. concludendo il pomeriggio con un meritato Nutella Party a cura del Gruppo Scout Ala.
Inoltre, alcune associazioni hanno consegnato un riconoscimento ai soci che più hanno contribuito alla promozione e alla realizzazione delle attività nell’ultimo anno.
Questa la lista completa delle associazioni aderenti alla Festa dello Sport e delle relative assegnazioni.
1. A.S.D. Castelsangiorgio
2. A.S.D. Gym Club Ala: a Giada Zane, Noi siamo infinito;
3. A.S.D. Kung Fu Ala
4. A.S.D. Nordic Walking Arcobaleno
5. Kja Team Kick Boxing: a Cristian Fanara per la grande costanza negli allenamenti e gli ottimi risultati ottenuti nelle gare;
6. Apecheronza Basket Avio: a Matteo Dalbosco, con riconoscenza e affetto per il tempo donato;
7. A.D.S Fit Life Sport e Fitness: a Barbara Battisit, con la costanza e l’impegno assiduio nell’attività di Zumba Fitness;
8. Acqua 2000
9. Bassa Vallagarina Volley
10. Center Sport Ala: a Stefano Robol, un riferimento determinante per il gruppo grazie alla sua dedizione, disponibilità, competenza e amicizia;
11. DNG Racing:a Davide Eccheli, per gli ottimi risultati conseguiti nelle stagion1 2013/14 (2°classificato nel Campionato italiano National Trophy cat. 600 stock);
12. Do Ut Des
13. G.S. Vigili del Fuoco del Trentino: a Erwin Dallio, campione italino 2014 di MTB, Marathon e ciclismo su strada per V.V.F;
14. Junior Sport Avio: a Valentina Desarini, per la costanza, l’impegno e la professionalità dimostrata verso i giovani;
15. Moto Club Ala: a Stefano Gianera per aver conseguito il titolo di campione regionale;
16. Società Ciclistica Ala
17. Sat Ala
18. Tennis Club Ala: a Michela Debiasi, atleta e nostro punto di riferimento, ha assolto con passione e precisione l’incarico di segreteria dal 2008 al 2014;
19. U.S.D Alense: a Pietro Gasparini, talento, impegno e dedizione e disponibilità con gli atleti più piccoli hanno fatto di te il nostro atleta meritevole;
20. Stella d’Oro Bassa Vallagarina: a Gianni Cavagna, per l’impegno profuso nel settore giovanile.